La collana raccoglie le pubblicazioni vincitrici del Premio ricerca «Città di Firenze», istituito dall'Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze in collaborazione con l'Università degli studi di Firenze e la Firenze University Press. Il premio promuove l'attività di ricerca di giovani studiosi nel campo delle scienze umane e sociali.
Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti al Direttore della collana, scrivendo all’indirizzo marcello.garzaniti@unifi.it.
Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.
La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.
L'epistemologia politica del discorso biologico tra Michel Foucault e Georges Canguilhem
Andrea Angelini
Anno di copyright: 2021
Elisa Zucchini
Anno di copyright: 2021
Daniele Pellegrini
Anno di copyright: 2021
L'edizione critica del Cammino di Dante di ser Piero Bonaccorsi
Claudia Bassani
Anno di copyright: 2021
Storia e archeologia di un territorio di frontiera
Lapo Somigli
Anno di copyright: 2021
Descrizioni di feste e spettacoli per le nozze dei signori italiani del Rinascimento
Claudio Passera
Anno di copyright: 2020
Edizioni e volgarizzamenti
Arianna Capirossi
Anno di copyright: 2020
Ricostruzione filologica dell'esposizione e del dibattito critico
Emanuele Greco
Anno di copyright: 2020
Prospettive di virtue ethics neo-aristotelica
Ariele Niccoli
Anno di copyright: 2020
Carteggio Anceschi-Macrí (1941-1994)
Dario Collini
Anno di copyright: 2020
Eloisa Giorgi
Anno di copyright: 2020
Il riscatto dei cristiani captivi in Maghreb attraverso le redenzioni mercedarie (1575-1725)
Michele Bosco
Anno di copyright: 2018
Introduzione e commento
Chiara Matraini A cura di Cristina Acucella
Anno di copyright: 2018
Cecilia Valentini
Anno di copyright: 2018
Un'analisi giusletteraria
Maria Pina Fersini
Anno di copyright: 2018
Stefano Malfatti
Anno di copyright: 2018
Costanza Masciotta
Anno di copyright: 2019
L'apprendistato e il magistero
Chiara Schepis
Anno di copyright: 2017
Intrecci tra neoplasia e letteratura
Oleksandra Rekut-Liberatore
Anno di copyright: 2017
Volgarizzamento del Corpus Caesarianum. Edizione critica
Paolo Ponzù Donato
Anno di copyright: 2017
Alice Pieroni
Anno di copyright: 2017
Hegel e Hobbes a confronto
Guido Frilli
Anno di copyright: 2017
Anna Chella
Anno di copyright: 2017
Una prospettiva pleromatica
Teresa Franza
Anno di copyright: 2017
La compagnia del San Samuele di Venezia (1726-1749)
Lorenzo Galletti
Anno di copyright: 2016
La ricerca del colore su dipinti su lastre di marmo di età romana
Sara Lenzi
Anno di copyright: 2016
Marco Betti
Anno di copyright: 2016
Per una letteratura ucraina di lingua russa
Marco Puleri
Anno di copyright: 2016
Francesca Nencioni
Anno di copyright: 2016
Italia ed Irlanda tra le due guerre
Chiara Chini
Anno di copyright: 2016
Di rivoluzione, femminismi e violenza politica nella memoria di un gruppo di ex militanti di Lotta continua
Stefania Voli
Anno di copyright: 2015
Gianluca Stefani
Anno di copyright: 2015
Etica e identità professionale nella sanità aziendalizzata
Federico Sofritti
Anno di copyright: 2015
Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento
Adela Gjata
Anno di copyright: 2015
Caratteristiche, influenze, mediazioni di un rapporto complesso
Barbara Del Giovane
Anno di copyright: 2015
Giorgia Sogos
Anno di copyright: 2013
Francesca Bartolini
Anno di copyright: 2014
Edizione critica, traduzione e commento
Ilaria Pierini
Anno di copyright: 2014
La costruzione delle note etnografiche
Katia Cigliuti
Anno di copyright: 2014
Uno studio di caso sui primi cittadini toscani
Graziana Corica
Anno di copyright: 2014
La Repubblica Democratica Tedesca tra Mosca e Bonn, 1971-1985
Valentina Zamperini
Anno di copyright: 2014
Verso una nuova tipicità del crimen culposum
Cecilia Valbonesi
Anno di copyright: 2014
Le aziende nell’organizzazione statuale del Regno di Sardegna (1717-1853)
Giulio Stolfi
Anno di copyright: 2014
L'Architectura Obliqua di Juan Caramuel de Lobkowitz
Stefania Iurilli
Anno di copyright: 2014
Rappresentazione del tempo e poetica beckettiana dell’istante
Davide Barbuscia
Anno di copyright: 2013
Il romanzo al naturale e l’effetto Töpffer
Eleonora Brandigi
Anno di copyright: 2013
Per una Media Education “integrata”
Cosimo Di Bari
Anno di copyright: 2013
«Meditazioni eclettiche» su romanzo, teatro, illustrazione
Anna Fierro
Anno di copyright: 2013
Poeti che traducono poeti dagli ermetici a Luciano Erba
Leonardo Manigrasso
Anno di copyright: 2013
Frontiere pedagogiche
Giulia Pieri
Anno di copyright: 2013
José María Gironella e Juan Benet
Sara Polverini
Anno di copyright: 2013
Strategie persuasive in interazione per la promozione della salute
Gianmarco Romani
Anno di copyright: 2013
Alcuni aspetti dell'evoluzione morfosintattica
Mariarosaria Zinzi
Anno di copyright: 2013
La tutela dell’ambiente tra prevenzione e riparazione dei danni
Francesca Degl'Innocenti
Anno di copyright: 2013
La narrativa d'avanguardia nella prima fase della postmodernità (1953-1973)
Federico Fastelli
Anno di copyright: 2013
Studio sul V libro
Clementina Marsico
Anno di copyright: 2013
La romantizzazione della medicina nell’opera di E.T.A. Hoffmann
Sieglinde Cora
Anno di copyright: 2013
Elisabetta Terigi
Anno di copyright: 2013
Il rapporto tra interventi artistici e trasformazione dei luoghi urbani
Serena Francini
Anno di copyright: 2013
Carolina Nutini
Anno di copyright: 2012
Francesca Lucchesi
Anno di copyright: 2012
Federico Venturini
Anno di copyright: 2012
Francesco Sarracino
Anno di copyright: 2012
Prodromi della geometria descrittiva nella scienza del taglio delle pietre
Marta Salvatore
Anno di copyright: 2012
Valentina Ricciuti
Anno di copyright: 2012
Dalla storia delle istituzioni al corporativismo fascista
Omar Ottonelli
Anno di copyright: 2012
Tommaso Gramigni
Anno di copyright: 2012
Aristotele e Merleau-Ponty a confronto
Elena Pagni
Anno di copyright: 2012
Antonella Piras
Anno di copyright: 2012
Gabriele Miniagio
Anno di copyright: 2012
Domenica Maria Cisterna
Anno di copyright: 2012
Maurizio Pagano
Anno di copyright: 2012
Marica Romolini
Anno di copyright: 2012
(libri + Capitoli)