Premio Ricerca «Città di Firenze»

  • Collana in Open Access

La collana raccoglie le pubblicazioni vincitrici del Premio ricerca «Città di Firenze», istituito dall'Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze in collaborazione con l'Università degli studi di Firenze e la Firenze University Press. Il premio promuove l'attività di ricerca di giovani studiosi nel campo delle scienze umane e sociali.

Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti al Direttore della collana, scrivendo all’indirizzo marcello.garzaniti@unifi.it.

Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.

La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.

 Comitato scientifico

 Editoria scientifica di alta qualità

Volumi pubblicati
  • Monografia

Biopolitica ed ecologia

L'epistemologia politica del discorso biologico tra Michel Foucault e Georges Canguilhem

Andrea Angelini

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici

Elisa Zucchini

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

I controlimiti al primato del diritto dell'Unione europea nel dialogo tra le Corti

Daniele Pellegrini

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

Tra notariato e letteratura

L'edizione critica del Cammino di Dante di ser Piero Bonaccorsi

Claudia Bassani

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

Il Montalbano nel Medioevo

Storia e archeologia di un territorio di frontiera

Lapo Somigli

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

«In questo picolo libretto»

Descrizioni di feste e spettacoli per le nozze dei signori italiani del Rinascimento

Claudio Passera

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

La ricezione di Seneca tragico tra Quattrocento e Cinquecento

Edizioni e volgarizzamenti

Arianna Capirossi

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

La mostra “Fiorentina Primaverile” del 1922

Ricostruzione filologica dell'esposizione e del dibattito critico

Emanuele Greco

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

Formazione etica ed emozioni

Prospettive di virtue ethics neo-aristotelica

Ariele Niccoli

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

«L’altro, il dialogo, lo specchio che ci rifrange»

Carteggio Anceschi-Macrí (1941-1994)

Dario Collini

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

Il principio del mutuo riconoscimento nell'ordinamento dell'Unione europea

Eloisa Giorgi

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

Il sistema mantico ittita KIN

Livio Warbinek

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

Ragion di stato e salvezza dell’anima

Il riscatto dei cristiani captivi in Maghreb attraverso le redenzioni mercedarie (1575-1725)

Michele Bosco

Anno di copyright: 2018

  • Curatela

Lettere e Rime

Introduzione e commento

Chiara Matraini A cura di   Cristina Acucella

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

La paraipotassi in italiano antico

Luca Pesini

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

L’evoluzione della codifica del genitivo dal tipo sintetico al tipo analitico nelle carte del Codice diplomatico longobardo

Cecilia Valentini

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

Diritto e violenza

Un'analisi giusletteraria

Maria Pina Fersini

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

Antonio da Borgonuovo. L’ascesa di un notaio a Trento fra Trecento e Quattrocento

Stefano Malfatti

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

Costituzione e CEDU nell’evoluzione giurisprudenziale della sfera familiare

Costanza Masciotta

Anno di copyright: 2019

  • Monografia

Carlo Cecchi: funambolo della scena italiana

L'apprendistato e il magistero

Chiara Schepis

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Metastasi cartacee

Intrecci tra neoplasia e letteratura

Oleksandra Rekut-Liberatore

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Pier Candido Decembrio

Volgarizzamento del Corpus Caesarianum. Edizione critica

Paolo Ponzù Donato

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Attori italiani alla corte della zarina Anna Ioannovna (1731-1738)

Alice Pieroni

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Ragione, desiderio, artificio

Hegel e Hobbes a confronto

Guido Frilli

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Giovanni Raboni poeta e lettore di poesia (1953-1966)

Anna Chella

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Costituzionalizzare la Costituzione

Una prospettiva pleromatica

Teresa Franza

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Lo spettacolo senza riforma

La compagnia del San Samuele di Venezia (1726-1749)

Lorenzo Galletti

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

La policromia dei Monochromata

La ricerca del colore su dipinti su lastre di marmo di età romana

Sara Lenzi

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

La costruzione sociale della finanziarizzazione: verso la convergenza dei sistemi bancari?

Marco Betti

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

Narrazioni ibride post-sovietiche

Per una letteratura ucraina di lingua russa

Marco Puleri

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

La prosa dell'ermetismo: caratteri e esemplari

Francesca Nencioni

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

Ai confini d'Europa

Italia ed Irlanda tra le due guerre

Chiara Chini

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

Soggettività dissonanti

Di rivoluzione, femminismi e violenza politica nella memoria di un gruppo di ex militanti di Lotta continua

Stefania Voli

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

Sebastiano Ricci impresario d’opera a Venezia nel primo Settecento

Gianluca Stefani

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

Medici in transizione

Etica e identità professionale nella sanità aziendalizzata

Federico Sofritti

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

Il grande eclettico

Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento

Adela Gjata

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

Seneca, la diatriba e la ricerca di una morale austera

Caratteristiche, influenze, mediazioni di un rapporto complesso

Barbara Del Giovane

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

Le biografie di Stefan Zweig tra Geschichte e Psychologie: Triumph und Tragik des Erasmus von Rotterdam, Marie Antoinette, Maria Stuart

Giorgia Sogos

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Antonio Rinaldi. Un intellettuale nella cultura del Novecento

Francesca Bartolini

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Carlo Marsuppini. Carmi latini

Edizione critica, traduzione e commento

Ilaria Pierini

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Cosa sono questi «appunti alla buona dall’aria innocente»?

La costruzione delle note etnografiche

Katia Cigliuti

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Sindaci e professionismo politico

Uno studio di caso sui primi cittadini toscani

Graziana Corica

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Uno più uno può fare tre, se il partito lo vuole!

La Repubblica Democratica Tedesca tra Mosca e Bonn, 1971-1985

Valentina Zamperini

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Evoluzione della scienza e giudizio di rimproverabilità per colpa

Verso una nuova tipicità del crimen culposum

Cecilia Valbonesi

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Dall’amministrare all’amministrazione

Le aziende nell’organizzazione statuale del Regno di Sardegna (1717-1853)

Giulio Stolfi

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Trasformazioni geometriche e figure dell'architettura

L'Architectura Obliqua di Juan Caramuel de Lobkowitz

Stefania Iurilli

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Le prime opere narrative di Don DeLillo

Rappresentazione del tempo e poetica beckettiana dell’istante

Davide Barbuscia

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

L’archeologia del graphic novel

Il romanzo al naturale e l’effetto Töpffer

Eleonora Brandigi

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Nuovi paesaggi e aree minerarie dismesse

Ilaria Burzi

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Dopo gli apocalittici

Per una Media Education “integrata”

Cosimo Di Bari

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Ibridazioni balzachiane

«Meditazioni eclettiche» su romanzo, teatro, illustrazione

Anna Fierro

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Capitoli autobiografici

Poeti che traducono poeti dagli ermetici a Luciano Erba

Leonardo Manigrasso

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Educazione, cittadinanza, volontariato

Frontiere pedagogiche

Giulia Pieri

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Letteratura e memoria bellica nella Spagna del XX secolo

José María Gironella e Juan Benet

Sara Polverini

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Fear Appeal e Message Framing

Strategie persuasive in interazione per la promozione della salute

Gianmarco Romani

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Dal greco classico al greco moderno

Alcuni aspetti dell'evoluzione morfosintattica

Mariarosaria Zinzi

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Rischio di impresa e responsabilità civile

La tutela dell’ambiente tra prevenzione e riparazione dei danni

Francesca Degl'Innocenti

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Il nuovo romanzo

La narrativa d'avanguardia nella prima fase della postmodernità (1953-1973)

Federico Fastelli

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Per l'edizione delle Elegantie di Lorenzo Valla

Studio sul V libro

Clementina Marsico

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Un poetico sonnambulismo e una folle passione per la follia

La romantizzazione della medicina nell’opera di E.T.A. Hoffmann

Sieglinde Cora

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Elisabetta Terigi

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Progetto di paesaggio. Arte e città

Il rapporto tra interventi artistici e trasformazione dei luoghi urbani

Serena Francini

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Tra sperimentalismo scapigliato ed espressivismo primonovecentesco poemetto in prosa, prosa lirica e frammento

Carolina Nutini

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Contratti a lungo termine e rimedi correttivi

Francesca Lucchesi

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Profili di contrattualizzazione a finalità successoria

Federico Venturini

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Social capital, economic growth and well-being

Francesco Sarracino

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Sull'immagine sonora della città

Antonella Radicchi

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

La "stereotomia scientifica" in Amédée François Frézier

Prodromi della geometria descrittiva nella scienza del taglio delle pietre

Marta Salvatore

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Matrici romano-milanesi nella poetica architettonica di Luigi Moretti. 1948-1960

Valentina Ricciuti

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Gino Arias (1879-1940)

Dalla storia delle istituzioni al corporativismo fascista

Omar Ottonelli

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Iscrizioni medievali nel territorio fiorentino fino al XIII secolo

Tommaso Gramigni

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Corpo Vivente Mondo

Aristotele e Merleau-Ponty a confronto

Elena Pagni

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

La rappresentazione del paesaggio toscano nel Trecento

Antonella Piras

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Soggetto trascendentale, mondo della vita, naturalizzazione. Uno sguardo attraverso la fenomenologia di Edmund Husserl

Gabriele Miniagio

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

I testimoni del XIV secolo del "Pluto" di Aristofane

Domenica Maria Cisterna

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

La filosofia del dialogo di Guido Calogero

Maurizio Pagano

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Commento a «La bufera e altro» di Montale

Marica Romolini

Anno di copyright: 2012

Questa collana in cifre

77

Autori

(libri + Capitoli)

1

Curatori

76

Monografie

1

Curatele

196.933

Download dei libri

110.738

Visualizzazioni totali