L’opera affronta i processi e le dinamiche dei paesaggi dell’industria estrattiva, delle aree degradate e delle loro possibilità di riqualificazione attraverso la creazione di “nuovi paesaggi”. Il caso delle aree minerarie dismesse è visto nel quadro delle tre fasi di trasformazione del paesaggio (precedente, contemporaneoe posteriore all’attività estrattiva) ed in quello della vastità delle regioni interessate dal fenomeno, che ha portato ad ipotizzare la collocazione del progetto di valorizzazione dei territori all’interno di un sistema complesso caratterizzato da interventi diffusi che coinvolgono ed intercettano reti di paesaggi sia nuovi che consolidati.
Titolo del libro
Nuovi paesaggi e aree minerarie dismesse
Autori
Ilaria Burzi
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2013
Copyright
© 2013 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-495-0
eISBN (pdf)
978-88-6655-495-0
eISBN (xml)
978-88-9273-489-0
Collana
Premio Ricerca «Città di Firenze»
ISSN della collana
2705-0289
e-ISSN della collana
2705-0297