La casa editrice FUP è parte di un ente istituzionale senza scopo di lucro, ed è gestita secondo modelli di business misti per la copertura dei costi. I costi sono coperti dai contributi istituzionali dell’ente ospitante (in questo caso l’Università degli Studi di Firenze), dai ricavi delle pubblicazioni e dall’addebito per numero di pagine (Book Page Charge, BPC). Nel nostro modello di business, i contributi istituzionali e i ricavi delle pubblicazioni riducono il costo delle spese di elaborazione dei libri che generalmente vengono coperte da un finanziatore o da un ente. 
 La FUP non prevede alcun costo per la presentazione delle proposte. Tuttavia, per coprire i costi della pubblicazione in Open Access, dopo la conclusione del processo di peer review, la FUP applica le spese di elaborazione (BPC) per monografie e curatele. Le spese di pubblicazione non sono in alcun modo correlate al processo decisionale editoriale. FUP calcola i costi BPC in base al singolo manoscritto e ai servizi richiesti. Quando possibile, non viene applicato l’addebito per numero di pagine e il libro viene pubblicato con un periodo di “embargo”. Dopo il periodo di embargo di 18 mesi, il libro viene rilasciato in Open Access. 
 I costi BPC per una monografia (o una curatela) di 90.000 parole (230 pagine), con un’edizione digitale in Open Access, diversi formati eBook e una copia cartacea, più 100 copie gratuite per autori/istituti di ricerca, sono di € 2.500 (esclusa qualsiasi IVA applicabile o imposta locale sulle vendite). 
 La Firenze University Press offre inoltre i seguenti servizi: 
FUP Scientific Cloud for Books:
- Processo di valutazione scientifica da parte del Consiglio editoriale della FUP 
 
- Gestione del processo di peer review
 
- Attribuzione di metadati leggibili a macchina per massimizzare la diffusione scientifica e l’impatto
 
- Attribuzione degli effettivi metadati ad autori, curatori, autori di capitoli di libri, membri di Comitati scientifici, revisori, enti di ricerca, finanziatori
 
- Supporto agli autori nell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali per aumentare la diffusione e la visibilità
 
Dal punto di vista editoriale e di produzione:
- Supporto agli autori e gestione professionale dei progetti
 
- Supporto per quanto riguarda le licenze Creative Commons
 
- Supporto per adempiere ai requisiti di finanziamento
 
- Contratto di pubblicazione
 
- Registrazione DOI per libri e capitoli, registrazione ISBN per libri e attribuzione di un ISSN alle collane
 
- Composizione e correzione professionale di bozze, copyediting tecnico, inclusi formattazione dei riferimenti, editing delle immagini, realizzazione della copertina
 
- Realizzazione di formati eBook leggibili a macchina
 
- Pubblicazione in tempo reale di diversi formati di eBook e copie stampate
 
- Copie stampate gratuite per l’autore (gli autori)
 
- Servizi aggiuntivi possono comprendere: correzione di bozze da parte di un madrelingua, ridisegno ed editing avanzato delle immagini, editing avanzato
 
 Distribuzione online e marketing:
- Sito web del prodotto e download in Open Access su www.fupress.com
 
- Incremento degli accessi grazie all’indicizzazione del testo integrale in database ad accesso aperto
 
- Aumento della visibilità tramite l’abstracting e l’indicizzazione in database, cataloghi di biblioteche e strumenti di ricerca
 
- Ottimizzazione SEO del sito web del prodotto, indicizzazione su Google e altri motori di ricerca
 
- Archiviazione e conservazione a lungo termine tramite CLOKSS e il Sistema Bibliotecario Nazionale
 
- Dati sull’utilizzo del libro
 
- Supporto agli autori nei processi di valutazione nazionali e internazionali
 
- Servizi di marketing e distribuzione internazionale
 
- Inserimento nei cataloghi della casa editrice e nei cataloghi di altri distributori
 
- Archiviazione ed erogazione dei metadati a rivenditori e partner
 
- Materiale presentativo del prodotto (flyer) e copie per recensioni
 
 Per maggiori informazioni, si prega di contattare l’ufficio competente (si veda Invio di proposte editoriali e Contatti e staff.
 Pubblicato da FUP 
CC BY 4.0 
 DOI: https://doi.org/10.36253/fup_best_practice.7