Drammaturgo, critico teatrale, librettista per l’opera seria e buffa, sceneggiatore, oratore, autore di riviste, balletti, elzeviri, articoli di costume, epigrammi, anacreontiche e facezie rimate, Renato Simoni fu anche uno dei primi registi italiani. Negli anni Trenta e Quaranta del Novecento firma allestimenti di rilievo per la Biennale Teatro di Venezia e il Maggio Musicale Fiorentino.
ll volume ricostruisce attraverso inediti documenti d’archivio il ritratto di un uomo di teatro poliedrico e autorevole, la cui esperienza artistica – sovente trascurata dalla storiografia – rinvia ad un momento storico decisivo del teatro italiano, segnato dal progressivo dissolversi della struttura capocomicalemattatoriale delle compagnie e dalla necessità di un rinnovamento estetico e produttivo.
Titolo del libro
Il grande eclettico
Sottotitolo del libro
Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento
Autori
Adela Gjata
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
470
Anno di pubblicazione
2015
Copyright
© 2015 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-945-0
ISBN Print
978-88-6655-944-3
eISBN (pdf)
978-88-6655-945-0
eISBN (xml)
978-88-9273-359-6
Collana
Premio Ricerca «Città di Firenze»
ISSN della collana
2705-0289
e-ISSN della collana
2705-0297