Monografia

La policromia dei Monochromata

La ricerca del colore su dipinti su lastre di marmo di età romana
  • Sara Lenzi,

I cosiddetti “monocromi” su marmo sono dodici dipinti su lastre di marmo, di epoca romana, oggi conservati al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e al Kunsthistorisches Museum di Vienna e provenienti per lo più da Ercolano.
Anche se più volte pubblicati, questi quadri continuavano a sollevare molti interrogativi e mancava uno studio ad essi interamente dedicato. Inoltre, quasi mai era stato chiarito che nonostante il nome “monocromi”, queste opere sono totalmente policrome. Unendo insieme i dati archeologici e le informazioni ricavate dalle analisi archeometriche non invasive, si sono potuti ottenere risultati del tutto inediti, che hanno permesso di comprendere meglio alcuni aspetti di queste opere, come la loro iconografia, i pigmenti adoperati, le scelte dei committenti.

+ Show more
Acquisto

Sara Lenzi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4057-3631

Sara Lenzi è laureata in Archeologia. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia, indirizzo Storia e Archeologia del Mondo Antico presso l’Università di Firenze, con tesi in Archeologia Classica. Si occupa in particolare dello studio dell’originaria policromia di opere in marmo di età romana.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 368
  • eISBN: 978-88-6453-363-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • eISBN: 978-88-9273-263-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 368
  • ISBN: 978-88-6453-362-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La policromia dei Monochromata

Sottotitolo del libro

La ricerca del colore su dipinti su lastre di marmo di età romana

Autori

Sara Lenzi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

368

Anno di pubblicazione

2016

Copyright

© 2016 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-363-6

ISBN Print

978-88-6453-362-9

eISBN (pdf)

978-88-6453-363-6

eISBN (xml)

978-88-9273-263-6

Collana

Premio Ricerca «Città di Firenze»

ISSN della collana

2705-0289

e-ISSN della collana

2705-0297

2.309

Download dei libri

1.324

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.386

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.977

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.302

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni