Monografia

Costituzione e CEDU nell’evoluzione giurisprudenziale della sfera familiare

  • Costanza Masciotta,

Il volume analizza le tecniche di giudizio e la tutela sostanziale offerta dalla Corte costituzionale italiana e dalla Corte europea dei diritti dell’uomo nell’ambito di tematiche ‘eticamente sensibili’, quali la procreazione medicalmente assistita e le unioni omoaffettive. L’indagine tocca diversi profili del diritto costituzionale: la multilevel protection tra Roma, Strasburgo e giudici comuni; la problematica emersione di ‘nuovi diritti’ dinanzi all’evoluzione scientifica e al mutare del sentire sociale; le dinamiche che intercorrono tra diritto giurisprudenziale e legislativo. L’autrice propone nuove tecniche di giudizio volte a garantire una tutela effettiva degli interessi in gioco e ridurre le distanze tra potere legislativo e giudiziario.

+ Show more
Acquisto
Costanza Masciotta è attualmente assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze, PhD in Diritto pubblico e avvocato; è inoltre membro della redazione della rivista «Osservatorio sulle fonti» e visiting researcher presso l’American University, Washington College of Law.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 192
  • eISBN: 978-88-6453-823-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • eISBN: 978-88-9273-078-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 192
  • ISBN: 978-88-6453-822-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Costituzione e CEDU nell’evoluzione giurisprudenziale della sfera familiare

Autori

Costanza Masciotta

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

192

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-823-5

ISBN Print

978-88-6453-822-8

eISBN (pdf)

978-88-6453-823-5

eISBN (xml)

978-88-9273-078-6

Collana

Premio Ricerca «Città di Firenze»

ISSN della collana

2705-0289

e-ISSN della collana

2705-0297

1.197

Download dei libri

2.308

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni