Monografia

Uno più uno può fare tre, se il partito lo vuole!

La Repubblica Democratica Tedesca tra Mosca e Bonn, 1971-1985
  • Valentina Zamperini,

L’opera analizza l’evoluzione della Repubblica Democratica Tedesca nel periodo 1971-1985, con particolare attenzione all’ambito economico, ai rapporti con l’Unione Sovietica e con la Repubblica Federale Tedesca, e all’impatto che i mutamenti del sistema economico internazionale ebbero su questi piani. L’interrogativo alla base riguarda l’effettivo grado di subordinazione della DDR all’URSS: assoluto per la storiografia tradizionale, che nega la possibilità di una politica estera tedesco-orientale, relativo alla luce dei documenti d’archivio, che mostrano un quadro di relazioni bilaterali costantemente percorse da tensioni. Oltre all’analisi dei rapporti in un’alleanza diseguale tra centro e periferia, al centro del volume ci sono lo studio dei meccanismi decisionali interni alla DDR e l’efficacia di un sistema in cui la politica dettava la priorità in tema di scelte economiche.

+ Show more
Acquisto
Valentina Zamperini è dottore di ricerca in Storia delle relazioni internazionali (Università di Firenze). Le sue principali aree di studio sono la storia della Germania Est, le relazioni intertedesche e i rapporti centro-periferia nel blocco comunista.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 380
  • eISBN: 978-88-6655-710-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-402-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 380
  • ISBN: 978-88-6655-709-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Uno più uno può fare tre, se il partito lo vuole!

Sottotitolo del libro

La Repubblica Democratica Tedesca tra Mosca e Bonn, 1971-1985

Autori

Valentina Zamperini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

380

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-710-4

ISBN Print

978-88-6655-709-8

eISBN (pdf)

978-88-6655-710-4

eISBN (xml)

978-88-9273-402-9

Collana

Premio Ricerca «Città di Firenze»

ISSN della collana

2705-0289

e-ISSN della collana

2705-0297

1.933

Download dei libri

1.079

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni