Monografia

Matrici romano-milanesi nella poetica architettonica di Luigi Moretti. 1948-1960

  • Valentina Ricciuti,

A partire dall'analisi di alcuni dei progetti più significativi del secondo dopoguerra Ricciuti individua, per ciascuno degli ambiti culturali geograficamente definiti dalle città di Roma e Milano, una serie di caratteri, di motivi ricorsivi riconducibili alla volontà del maestro di mantenere una coerenza linguistica, seppur iscrivendola in un doppio registro tematico. Questo, delineato all'interno dell'affermazione dell'esistenza di una specificità dell'opera morettiana, di una sua serrata relazione con i differenti contesti, è approfondito dall'autrice all'insegna della ricerca di un'alleanza con la letteratura e con la critica d'arte; attraverso la rievocazione di termini propri del linguaggio dell'esegesi artistica, ma anche la citazione di alcuni contributi autorevoli alla storia della poesia e della letteratura europea del Novecento e non solo.

+ Show more
Valentina Ricciuti, architetto, vive e lavora a Roma. Cofondatrice dello studio Medir e dottore di ricerca in Progettazione architettonica e urbana, si occupa di architettura e arte contemporanea. Oltre ai volumi Le scritture dell'arte (2005) e Splitterwerk (2010) ha pubblicato saggi e contributi critici sulle più autorevoli figure dell'architettura e dell'arte italiana.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 114

XML
  • Anno di pubblicazione: 2012

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Matrici romano-milanesi nella poetica architettonica di Luigi Moretti. 1948-1960

Autori

Valentina Ricciuti

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2012

Copyright

© 2012 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-274-1

eISBN (pdf)

978-88-6655-274-1

eISBN (xml)

978-88-9273-572-9

Collana

Premio Ricerca «Città di Firenze»

ISSN della collana

2705-0289

e-ISSN della collana

2705-0297

3.611

Download dei libri

932

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.424

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.800

Capitoli di Libri

4.874.303

Download dei libri

5.180

Autori

da 1114 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 399 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.314

I referee

da 406 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni