Monografia

La rappresentazione del paesaggio toscano nel Trecento

  • Antonella Piras,

Il volume vuole individuare i caratteri prevalenti del paesaggio toscano nel Trecento attraverso le espressioni artistiche e letterarie di due dei principali protagonisti del secolo, Giotto e Boccaccio.
Dalla lettura critica del Decameron di Boccaccio e delle pitture di Giotto è emerso il rapporto fra l'uomo del Trecento e la natura: superata la paura dell'esistere, vi è la consapevolezza dell'uomo nei confronti del territorio-paesaggio e della sua capacità di controllo sulla natura. Ciò emerge nel rapporto tra la città e paesaggio fuori dalle mura, nell'attenta osservazione della natura da parte degli artisti, nel senso di appartenenza ai luoghi, nel ruolo degli spazi aperti, nelle condizioni di benessere dell'ambiente, nel senso di protezione e sicurezza, e si evidenzia anche nei caratteri del paesaggio quali il senso della vicinanza, della lontananza, del tempo e l'estetica in relazione soprattutto al giardino e al paesaggio.
Dallo studio condotto emerge una curiosità non ancora capace di esprimersi con forme autonome, ma già apprezzabile nella tecnica innovativa che prelude al secolo successivo.

+ Show more
Antonella Piras, architetto e paesaggista, è dottore di ricerca in Progettazione Paesistica alla Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Svolge la libera professione collaborando con società private ed enti pubblici fra cui la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Firenze, Pistoia e Prato – restauro del Complesso Museale degli Uffizi. Grazie agli studi effettuati per la tesi di Dottorato, ha ideato e sta sviluppando un progetto di valorizzazione del paesaggio «La Toscana di Boccaccio: itinerari culturali nel paesaggio toscano attraverso il Decameron – dalle novelle al paesaggio» che ha vinto il Bando Paesaggio 2011 della Regione Toscana.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 302

XML
  • Anno di pubblicazione: 2012

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La rappresentazione del paesaggio toscano nel Trecento

Autori

Antonella Piras

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2012

Copyright

© 2012 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-284-0

eISBN (pdf)

978-88-6655-284-0

eISBN (xml)

978-88-9273-568-2

Collana

Premio Ricerca «Città di Firenze»

ISSN della collana

2705-0289

e-ISSN della collana

2705-0297

2.940

Download dei libri

1.414

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni