Poeta, critico, traduttore, Giovanni Raboni è una delle figure di maggior rilievo nel panorama letterario del secondo Novecento. Questo volume ne illumina il duplice percorso nel caotico magma degli anni ’50 e ’60: da una parte gli incontri e le scoperte di un appassionato e acutissimo critico e lettore, dall’altra i primi passi di un giovane poeta alla ricerca della propria voce. È un percorso, quello del giovane Raboni, che nasce da un confronto coraggioso con le urgenze del proprio tempo, e si nutre di un dialogo profondo con la «poesia in carne e ossa», la «poesia che si fa». Un percorso in cui spesso la penna del «lettore di poesia» accompagna, con la sua mite ma severa fermezza, la mano libera e autonoma del poeta.
- ORCID: 0000-0002-5526-9950
Titolo del libro
Giovanni Raboni poeta e lettore di poesia (1953-1966)
Autori
Anna Chella
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
386
Anno di pubblicazione
2017
Copyright
© 2017 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-582-1
ISBN Print
978-88-6453-581-4
eISBN (pdf)
978-88-6453-582-1
eISBN (xml)
978-88-9273-157-8
Collana
Premio Ricerca «Città di Firenze»
ISSN della collana
2705-0289
e-ISSN della collana
2705-0297