Monografia

Narrazioni ibride post-sovietiche

Per una letteratura ucraina di lingua russa
  • Marco Puleri,

Alla luce dei drammatici eventi che hanno sconvolto l’Ucraina a partire dal novembre del 2013, l’ambizione dell’itinerario intrapreso all’interno di questo lavoro è quella di porsi come base per la formulazione di nuovi punti di contatto, per un dialogo tra tradizioni e culture che oggi vengono scosse ancora una volta dai moti della Storia. L’autore prende in esame i percorsi di auto-identificazione del fenomeno letterario ucraino di lingua russa. Con l’ausilio di interviste ad importanti esponenti del contesto letterario russofono ucraino, realizzate alla vigilia della cosiddetta ‘crisi ucraina’, si osserveranno da vicino le origini della natura marginale di queste ‘narrazioni ibride post-sovietiche’.

+ Show more
Acquisto

Marco Puleri

University of Bologna, Italy - ORCID: 0000-0002-9360-0296

Marco Puleri è docente di Storia dell’Europa Orientale e assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna (sedi di Ravenna e Forlì). I suoi interessi di ricerca hanno come obiettivo l’analisi del contesto socio-culturale russo contemporaneo e lo studio dei processi di negoziazione culturale all’interno del contesto ucraino post-sovietico.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 262
  • eISBN: 978-88-6453-367-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • eISBN: 978-88-9273-265-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 262
  • ISBN: 978-88-6453-366-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Narrazioni ibride post-sovietiche

Sottotitolo del libro

Per una letteratura ucraina di lingua russa

Autori

Marco Puleri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

262

Anno di pubblicazione

2016

Copyright

© 2016 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-367-4

ISBN Print

978-88-6453-366-7

eISBN (pdf)

978-88-6453-367-4

eISBN (xml)

978-88-9273-265-0

Collana

Premio Ricerca «Città di Firenze»

ISSN della collana

2705-0289

e-ISSN della collana

2705-0297

2.609

Download dei libri

1.861

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.390

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.623

Capitoli di Libri

4.270.742

Download dei libri

5.006

Autori

da 1074 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 376 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 398 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni