Curatela

La formazione alla ricerca

Il dottorato fra qualità e prospettive future
  • A cura di:
  • Vanna Boffo,
  • Fabio Togni,

Negli ultimi quarant’anni, il dottorato di ricerca in Italia si è trasformato, diventando fondamentale nella formazione avanzata e nella Terza Missione dell’università. Con il Decreto Ministeriale n. 226/2021, con una decisa focalizzazione sulla professionalizzazione e la collaborazione con l’industria, è divenuto sempre di più un elemento-ponte e un simbolo della missione politico-sociale dell’Università. Questo percorso richiede un continuo miglioramento e monitoraggio della Qualità. In questo contesto, il volume, senza soluzione di continuità con il precedente Esercizi di Ricerca. Dottorato e Politiche della Formazione (2022), raccoglie i progetti dei dottorandi del 37°, 38° e 39° ciclo del Dottorato in Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze, evidenziando l’integrazione tra le istanze della ricerca dottorale, la trasferibilità dei risultati, tipica della Terza Missione e la Qualità, volendo mostrare le connessioni e le implicazioni tra employability, enhancement e accountability.

  • Parole chiave:
  • PhD Program,
  • Quality Assurance,
  • Research,
  • Higher Education,
  • Translational Research,
+ Show more
Acquisto

Vanna Boffo

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-6502-2484

Fabio Togni

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-3693-5209

Vanna Boffo, professoressa ordinaria di Pedagogia Generale e Sociale, è coordinatrice del Dottorato in Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze dal 2019. Si occupa di Educazione degli Adulti con particolare riferimento ai temi della Transizione al lavoro e oltre il lavoro, di Employability e Higher Education.

Fabio Togni, professore associato di Pedagogia Generale e Sociale, è segretario del Dottorato in Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze dal 2019. Dagli ultimi anni si occupa di aspetti ordinamentali e di assicurazione della qualità nell’Alta Formazione e di elementi Embedded dell’Educazione degli Adulti.

PARTE I - PER UN QUADRO RIFLESSIVO
PDF

pp.23-38


PARTE II - PERCORSI DI RICERCA PEDAGOGICA E PSICOLOGICA

Angela Franceschi

La vittimizzazione sessuale online tra pari
PDF

pp.51-57


PARTE III - ESERCIZI DI RICERCA IN EDUCATION AND PSYCHOLOGY

Maria Laura Belisario

Modelli pedagogici nell’esperienza artistica
PDF

pp.119-128


PARTE IV - TRATTEGGIARE LA RICERCA: IL DISEGNO, GLI SCOPI, IL PROGETTO
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 320
  • eISBN: 979-12-215-0504-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • eISBN: 979-12-215-0505-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 320
  • ISBN: 979-12-215-0503-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La formazione alla ricerca

Sottotitolo del libro

Il dottorato fra qualità e prospettive future

Curatori

Vanna Boffo, Fabio Togni

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

320

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0504-7

ISBN Print

979-12-215-0503-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0504-7

eISBN (xml)

979-12-215-0505-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

News ed Eventi
News
La formazione alla ricerca
  • 01/12/2024
305

Download dei libri

584

Visualizzazioni

1.962

chapter_download

2.983

Visualizzazioni del capitolo

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.385

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.573

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.951

Autori

da 1052 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.301

I referee

da 395 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni