Contenuto in:
Capitolo

L’educazione incorporata nel lavoro nella transizione dalla vita lavorativa alla pensione

  • Cristina Banchi

The present bibliographic research, maintaining Active Ageing as a reference, identifies theories that support the extension of active life during the transition from the working life to retirement, within the paradigm of lifelong learning. The main emerged theories assert the presence of predictive factors that, by exerting a transformative action, provide evidence on the impact that exposure to non-formal and informal educational actions has on active aging. If made intentional, the pedagogical device intrinsic to work generates situated learning and can facilitate the acquisition of skills useful for managing the transition from working life to retirement.

  • Keywords:
  • Active aging,
  • Education embedded in work,
  • Lifelong learning,
  • Theories,
  • Transition from working life to retirement,
+ Mostra di più

Cristina Banchi

University of Florence, Italy - ORCID: 0009-0006-9960-8076

  1. Bernstein, B. 1990. The Structuring of Pedagogic Discourse. London-New York: Routledge.
  2. Buemi, M., Conte, M., e G. Guazzo, a cura di. 2016. Il Diversity Management per una crescita inclusiva. Strategie e strumenti. Milano: Franco Angeli.
  3. Del Gobbo, Giovanna, Frison, Daniela, e Glenda Galeotti. 2021. Early Career Education. Strategie e prospettive di orientamento. Lecce: Pensa Multimedia.
  4. Dewey, J. 2014. Esperienza e educazione, a cura di F. Cappa, traduzione di E. Codignola. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  5. Federighi, P., Campanile, G., e C. Grassi, a cura di. 2006. Il Modello dell’Embedded Learning nelle PMI. Pisa: Edizioni ETS.
  6. Federighi, Paolo. 2009. “L’educazione incorporata nel lavoro.” Studi sulla Formazione 12 (1/2): 133-51. DOI: 10.13128/Studi_Formaz-8592
  7. Garavaglia, E. 2014. “Il lavoro oltre il pensionamento. Profili sociali, valori e motivazioni dei working retiree italiani.” Sociologia e Politiche Sociali 17 (3): 109-26.
  8. Ladogana, M. 2019. “Ripensare la categoria degli over-65. I ‘nuovi’ adulti di oggi.” Pedagogia oggi 17 (2): 242-56.
  9. Marsick, Victoria J., e Karen Watkins. 1990. Informal and Incidental Learning in the Workplace. London-New York: Routledge.
  10. Palma, Manuela L. 2018. “Verso una pedagogia del lavoro: spunti di riflessione per pensare il rapporto tra formazione e lavoro.” Ricerche di Pedagogia e Didattica 13 (3): 27-54. DOI: 10.6092/issn.1970-2221/8463
  11. Torlone, Francesca. 2021. La formazione incorporata nei contesti lavorativi. Firenze: Firenze University Press.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 255-259

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

L’educazione incorporata nel lavoro nella transizione dalla vita lavorativa alla pensione

Autori

Cristina Banchi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0504-7.27

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La formazione alla ricerca

Sottotitolo del libro

Il dottorato fra qualità e prospettive future

Curatori

Vanna Boffo, Fabio Togni

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

320

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0504-7

ISBN Print

979-12-215-0503-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0504-7

eISBN (xml)

979-12-215-0505-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

23

Download dei libri

73

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni