Contenuto in:
Capitolo

Bisogni Educativi Speciali e responsabilità scolastico-territoriali: il caso dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio

  • Christian Distefano

Due to the particular socio-demographic characteristics, typical of the 'piedmont' territories and the multiple criticalities in the fields of transport, health, commerce and instruction/education/training, the Unione dei Comuni della Val di Bisenzio (including Vaiano, Vernio and Cantagallo, in the province of Prato), has been classified as one of the three internal areas of Tuscany since 2014. This research, during its first phase, aims to investigate and better understand the levels of educational fragility in the three territories investigated, focusing, in particular, on school situation and territorial policies to support young people with Special Educational Needs.

  • Keywords:
  • Inner Tuscany Area,
  • School strategies,
  • Special Educational Needs,
  • Territorial policies,
  • Unione dei Comuni della Val di Bisenzio,
+ Mostra di più

Christian Distefano

University of Florence, Italy - ORCID: 0009-0008-9303-3480

  1. Ghirotto, Luca. 2020. La systematic review nella ricerca qualitativa. Metodi e strategie. Roma: Carocci.
  2. Ianes, Dario, e Sofia Cramerotti. 2013. Alunni con BES. Bisogni Educativi Speciali. Indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica sulla base della DM 27.12.2012 e della Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013. Trento: Erickson.
  3. Piano Annuale per l’Inclusività 2021/2022 - Istituto Comprensivo Lorenzo Bartolini. 2022.
  4. Piano Annuale per l’Inclusività 2021/2022 - Istituto Comprensivo Sandro Pertini. 2022.
  5. Relazione di sintesi SdS area pratese. 2023. <https://www.sds.prato.it/it/strumenti-programmazione/programma-operativo/pagina596.html> (2024-02-01).
  6. Strategia Nazionale Aree Interne. 2020. <https://www.agenziacoesione.gov.it/strategia-nazionale-aree-interne/> (2024-02-01).
  7. Trinchero, Roberto, e Daniela Robasto. 2019. I mixed methods nella ricerca educativa. Milano: Mondadori Università.
  8. VIRERE Comunità sostenibili per un nuovo sviluppo. 2018. <https://www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2021/02/Valdarno-Strategia-Dic_2020.pdf> (2024-02-01).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 273-277

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Bisogni Educativi Speciali e responsabilità scolastico-territoriali: il caso dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio

Autori

Christian Distefano

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0504-7.30

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La formazione alla ricerca

Sottotitolo del libro

Il dottorato fra qualità e prospettive future

Curatori

Vanna Boffo, Fabio Togni

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

320

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0504-7

ISBN Print

979-12-215-0503-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0504-7

eISBN (xml)

979-12-215-0505-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

31

Download dei libri

70

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni