Fondata nel 2004 da Beatrice Tottossy (che l’ha diretta fino al 2020), la Collana ad accesso aperto, con vocazione interdisciplinare, è promossa e finanziata dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze. I volumi della collana sono realizzati dal Laboratorio editoriale Open Access del Dipartimento, licenziati con Creative Commons Public Licenses e pubblicati e diffusi dalla Firenze University Press, previa preventiva procedura di valutazione a doppio cieco gestita dalla direzione editoriale.
Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti ai Direttori della collana, scrivendo all’indirizzo giovanna.siedina@unifi.it, anna.wegener@unifi.it. e teresa.spignoli@unifi.it.
Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.
La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.
A cura di Fernando Cioni
Anno di copyright: 2025
A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Anno di copyright: 2024
Goethe e Sade tra viaggio e romanzo
David Matteini
Anno di copyright: 2024
Saggi in onore di Ayşe Saraçgil
A cura di Tina Maraucci, Ilaria Natali, Letizia Vezzosi
Anno di copyright: 2024
A cura di Diana Battisti, Benedetta Bronzini, Marco Meli
Anno di copyright: 2024
Diego Salvadori
Anno di copyright: 2023
A cura di Teresa Spignoli, Gloria Manghetti, Giovanna Lo Monaco, Elisa Caporiccio
Anno di copyright: 2023
Voci di ebrei tedeschi dall’Italia
Federica Rocchi
Anno di copyright: 2022
A cura di Giovanna Siedina
Anno di copyright: 2022
Francesco Algarotti A cura di Martina Romanelli
Anno di copyright: 2022
La narrazione italiana del mondo sovietico
Cheti Traini
Anno di copyright: 2022
Scritture di ricerca e istanza allegorica nel secondo Novecento italiano
Elisa Caporiccio
Anno di copyright: 2022
Offerings for Annamaria Pagliaro
A cura di Samuele Grassi, Brian Zuccala
Anno di copyright: 2022
Ruben Gavilli
Anno di copyright: 2022
Introduzione e traduzione con testo a fronte
Benno Geiger A cura di Diana Battisti, Marco Meli
Anno di copyright: 2021
Sara Svolacchia
Anno di copyright: 2021
Annalisa Martelli
Anno di copyright: 2021
Con testimonianze sull’autrice
Adelia Noferi A cura di Enza Biagini, Anna Dolfi
Anno di copyright: 2021
Emma Margaret Linford
Anno di copyright: 2021
A cura di Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego Salvadori
Anno di copyright: 2021
Con un’antologia di scritti al femminile
Valentina Fiume
Anno di copyright: 2021
Memoria e lingua nella narrativa turca contemporanea
Tina Maraucci
Anno di copyright: 2020
A cura di Elisabetta Bacchereti, Federico Fastelli, Diego Salvadori
Anno di copyright: 2020
Lettere di Daniello Berlinghieri a Anna Martini, con un percorso tra le fonti archivistiche in appendice
A cura di Barbara Innocenti, Marco Lombardi, Josiane Tourres
Anno di copyright: 2020
Gabriele Bacherini
Anno di copyright: 2020
A cura di Sara Congregati
Anno di copyright: 2020
Francesca Valdinoci
Anno di copyright: 2019
A cura di Arianna Antonielli, Donatella Pallotti
Anno di copyright: 2019
A cura di Fiorenzo Fantaccini, Raffaella Leproni
Anno di copyright: 2019
Studio teorico e analisi di un caso esemplare
Sabrina Ballestracci
Anno di copyright: 2019
Oreste Macrí, Giacinto Spagnoletti A cura di Andrea Giusti
Anno di copyright: 2019
I grandi autori in scena sul teatro francese tra Settecento e Ottocento
Barbara Innocenti
Anno di copyright: 2018
Coordenadas temáticas en la obra poética de Josefina Plá
Francesca Di Meglio
Anno di copyright: 2018
Schedatura e regesto di un fondo, con un'appendice di testi epistolari inediti
A cura di Dario Collini
Anno di copyright: 2018
La nascita della storiografia letteraria italiana fuori d'Italia
Simone Rebora
Anno di copyright: 2018
Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm
Gian Luca Caprili
Anno di copyright: 2018
Biografie e autobiografie nella Turchia contemporanea
A cura di Fulvio Bertuccelli
Anno di copyright: 2017
La musique sur la scène théâtrale et littéraire / La musica sulla scena teatrale e letteraria
A cura di Michela Landi
Anno di copyright: 2017
La biosfera e il racconto
Diego Salvadori
Anno di copyright: 2017
Tipografia futurista e fotomontaggio dada
Caterina Toschi
Anno di copyright: 2017
Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza
A cura di Michela Graziani
Anno di copyright: 2016
A Manuscript Edition, with Critical Analysis
Arianna Antonielli, Mark Nixon
Anno di copyright: 2016
Raccolta di scritti minori
Silvano Boscherini A cura di Antonella Ciabatti, Innocenzo Mazzini, Giovanni Volante
Anno di copyright: 2016
A cura di Augusta Brettoni, Ernestina Pellegrini, Sandro Piazzesi, Diego Salvadori
Anno di copyright: 2016
A Window for Further Research
Tesfay Tewolde
Anno di copyright: 2016
Ilaria Natali
Anno di copyright: 2016
Antonio Civardi
Anno di copyright: 2016
Giuliano Lozzi
Anno di copyright: 2015
A cura di Sara Lombardi
Anno di copyright: 2015
Lena Dal Pozzo
Anno di copyright: 2015
A cura di Massimo Ciaravolo, Sara Caleddu, Andrea Meregalli, Camilla Storskog
Anno di copyright: 2015
A cura di Sabrina Ballestracci, Serena Grazzini
Anno di copyright: 2015
L’erbario di Luigi Meneghello
Diego Salvadori
Anno di copyright: 2015
Valentina Milli
Anno di copyright: 2014
A cura di Carolina Gepponi
Anno di copyright: 2014
Lorenzo Orlandini
Anno di copyright: 2014
Musica e letteratura nel primo Romanticismo tedesco
Serena Alcione
Anno di copyright: 2014
Il mondo ‘possibile’ di Mab’s Daughters
Valentina Vannucci
Anno di copyright: 2014
Essays on the Literary Cultures of the American Southwest / Ensayos sobre las culturas literarias del suroeste norteamericano
A cura di Gaetano Prampolini, Annamaria Pinazzi
Anno di copyright: 2013
A cura di Martha Luana Canfield
Anno di copyright: 2013
Diana Battisti
Anno di copyright: 2012
Beatrice Tottossy
Anno di copyright: 2012
Scalarity, Thematic Roles, and Arguments in the Estonian Aspectual Lexicon
Anne Tamm
Anno di copyright: 2012
Vania Fattorini
Anno di copyright: 2012
Claudia Vitale
Anno di copyright: 2011
Editoria bibliofilica, arti figurative e avanguardia letteraria negli anni della Jahrhundertwende
Mattia Di Taranto
Anno di copyright: 2011
pluralismo e studi letterari
A cura di Ornella De Zordo, Fiorenzo Fantaccini
Anno di copyright: 2011
Sistemi simbolici e costruzioni poetiche
Arianna Antonielli
Anno di copyright: 2009
Büchner, Rousseau e i materialisti francesi del Settecento
Roberta Carnevale
Anno di copyright: 2009
Note di un viaggio letterario, e non
Mario Materassi
Anno di copyright: 2009
La concezione della musica e la rappresentazione del musicista nella letteratura tedesca alle soglie del Romanticismo
Marco Di Manno
Anno di copyright: 2009
Luci e ombre di una Belle Époque
A cura di Stefania Pavan
Anno di copyright: 2009
Maria Chiara Mocali
Anno di copyright: 2009
Iosif Brodskij e la cultura classica: il mito, la letteratura, la filosofia
Stefania Pavan
Anno di copyright: 2006
Acqua e musica nella cultura romantica
Susanne Magdalena Stöckle
Anno di copyright: 2018
Una prosa altra, un altro teatro
A cura di Rita Svandrlik
Anno di copyright: 2008
(libri + Capitoli)