Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

  • Collana in Open Access
  • e-ISSN: 2420-8361
  •  Opera sottoposta a peer review

Fondata nel 2004 da Beatrice Tottossy (che l’ha diretta fino al 2020), la Collana ad accesso aperto, con vocazione interdisciplinare, è promossa e finanziata dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze. I volumi della collana sono realizzati dal Laboratorio editoriale Open Access del Dipartimento, licenziati con Creative Commons Public Licenses e pubblicati e diffusi dalla Firenze University Press, previa preventiva procedura di valutazione a doppio cieco gestita dalla direzione editoriale.

Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti ai Direttori della collana, scrivendo all’indirizzo giovanna.siedina@unifi.it, anna.wegener@unifi.it. e teresa.spignoli@unifi.it.

Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.

La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.

 Comitato scientifico

 Editoria scientifica di alta qualità

Volumi pubblicati
  • Curatela

Libertà e limite: adattamenti e forme di espressione nella letteratura e nella linguistica

A cura di   Fernando Cioni

Anno di copyright: 2025

  • Curatela

Meneghello 100

A cura di   Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Anno di copyright: 2024

  • Monografia

L’esperienza del mondo

Goethe e Sade tra viaggio e romanzo

David Matteini

Anno di copyright: 2024

  • Curatela

“Ognuno porta dentro di sé un mondo intero”

Saggi in onore di Ayşe Saraçgil

A cura di   Tina Maraucci, Ilaria Natali, Letizia Vezzosi

Anno di copyright: 2024

  • Curatela

Flâneries, sulla traccia di ricordi e parole. Miscellanea di saggi in onore di Patrizio Collini

A cura di   Diana Battisti, Benedetta Bronzini, Marco Meli

Anno di copyright: 2024

  • Monografia

Il tempo del diaspro. La litosfera di Luigi Meneghello

Diego Salvadori

Anno di copyright: 2023

  • Curatela

“Il tramonto d’Europa”. Ungaretti e le poetiche del secondo Novecento

A cura di   Teresa Spignoli, Gloria Manghetti, Giovanna Lo Monaco, Elisa Caporiccio

Anno di copyright: 2023

  • Monografia

«Auf Wiedersehen in Florenz!»

Voci di ebrei tedeschi dall’Italia

Federica Rocchi

Anno di copyright: 2022

  • Curatela

Itinerari danteschi nelle culture slave

A cura di   Giovanna Siedina

Anno di copyright: 2022

  • Monografia

Lettere di Polianzio ad Ermogene intorno alla traduzione dell’Eneide del Caro

Francesco Algarotti A cura di   Martina Romanelli

Anno di copyright: 2022

  • Monografia

L’URSS dentro e fuori

La narrazione italiana del mondo sovietico

Cheti Traini

Anno di copyright: 2022

  • Monografia

La trama dell’allegoria

Scritture di ricerca e istanza allegorica nel secondo Novecento italiano

Elisa Caporiccio

Anno di copyright: 2022

  • Curatela

Rewriting and Rereading the XIX and XX-Century Canons

Offerings for Annamaria Pagliaro

A cura di   Samuele Grassi, Brian Zuccala

Anno di copyright: 2022

  • Monografia

Ljósvetninga saga / Saga degli abitanti di Ljósavatn

Ruben Gavilli

Anno di copyright: 2022

  • Curatela

Poesie scelte

Introduzione e traduzione con testo a fronte

Benno Geiger A cura di   Diana Battisti, Marco Meli

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

Jacqueline Risset. Scritture dell’istante

Sara Svolacchia

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

«The good comic novel»: la narrativa comica di Henry Fielding e l’importanza dell’esempio cervantino

Annalisa Martelli

Anno di copyright: 2021

  • Curatela

Attraversamento di luoghi simbolici. Petrarca, il bosco e la poesia

Con testimonianze sull’autrice

Adelia Noferi A cura di   Enza Biagini, Anna Dolfi

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

“Texte des Versuchens”: un’analisi della raccolta di collages Und. Überhaupt. Stop. di Marlene Streeruwitz

Emma Margaret Linford

Anno di copyright: 2021

  • Curatela

Firenze per Claudio Magris

A cura di   Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego Salvadori

Anno di copyright: 2021

  • Curatela

Codici dell’anima: itinerari tra mistica, filosofia e poesia

Con un’antologia di scritti al femminile

Valentina Fiume

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

Leggere Istanbul

Memoria e lingua nella narrativa turca contemporanea

Tina Maraucci

Anno di copyright: 2020

  • Curatela

Il graphic novel. Un crossover per la modernità

A cura di   Elisabetta Bacchereti, Federico Fastelli, Diego Salvadori

Anno di copyright: 2020

  • Curatela

In viaggio per il Congresso di Vienna

Lettere di Daniello Berlinghieri a Anna Martini, con un percorso tra le fonti archivistiche in appendice

A cura di   Barbara Innocenti, Marco Lombardi, Josiane Tourres

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

Frammenti di massificazione: le neoavanguardie anglo-germanofone, il cut-up di Burroughs e la pop art negli anni Sessanta e Settanta

Gabriele Bacherini

Anno di copyright: 2020

  • Curatela

La Götterlehre di Karl Philipp Moritz. Nell’officina del linguaggio mitopoietico degli antichi

A cura di   Sara Congregati

Anno di copyright: 2020

  • Monografia

Scarti, tracce e frammenti: controarchivio e memoria dell’umano

Francesca Valdinoci

Anno di copyright: 2019

  • Curatela

“Granito e arcobaleno”. Forme e modi della scrittura auto/biografica

A cura di   Arianna Antonielli, Donatella Pallotti

Anno di copyright: 2019

  • Curatela

“Still Blundering into Sense”. Maria Edgeworth, her context, her legacy

A cura di   Fiorenzo Fantaccini, Raffaella Leproni

Anno di copyright: 2019

  • Monografia

Connettivi tedeschi e poeticità: l’attivazione dell’interprete tra forma e funzione

Studio teorico e analisi di un caso esemplare

Sabrina Ballestracci

Anno di copyright: 2019

  • Monografia

Baudelaire et Wagner

Michela Landi

Anno di copyright: 2019

  • Curatela

«Si risponde lavorando». Lettere 1941-1992

Oreste Macrí, Giacinto Spagnoletti A cura di   Andrea Giusti

Anno di copyright: 2019

  • Monografia

Il piccolo Pantheon

I grandi autori in scena sul teatro francese tra Settecento e Ottocento

Barbara Innocenti

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

Una muchedumbre o nada

Coordenadas temáticas en la obra poética de Josefina Plá

Francesca Di Meglio

Anno di copyright: 2018

  • Curatela

Lettere a Oreste Macrí

Schedatura e regesto di un fondo, con un'appendice di testi epistolari inediti

A cura di   Dario Collini

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

History/Histoire e Digital Humanities

La nascita della storiografia letteraria italiana fuori d'Italia

Simone Rebora

Anno di copyright: 2018

  • Monografia

Inquietudine spettrale

Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm

Gian Luca Caprili

Anno di copyright: 2018

  • Curatela

Soggettività, identità nazionale, memorie

Biografie e autobiografie nella Turchia contemporanea

A cura di   Fulvio Bertuccelli

Anno di copyright: 2017

  • Curatela

La double séance

La musique sur la scène théâtrale et littéraire / La musica sulla scena teatrale e letteraria

A cura di   Michela Landi

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Luigi Meneghello

La biosfera e il racconto

Diego Salvadori

Anno di copyright: 2017

  • Monografia

Dalla pagina alla parete

Tipografia futurista e fotomontaggio dada

Caterina Toschi

Anno di copyright: 2017

  • Curatela

Trasparenze ed epifanie

Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza

A cura di   Michela Graziani

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

Edwin John Ellis’s and William Butler Yeats’s The Works of William Blake: Poetic, Symbolic and Critical

A Manuscript Edition, with Critical Analysis

Arianna Antonielli, Mark Nixon

Anno di copyright: 2016

  • Curatela

Parole e cose

Raccolta di scritti minori

Silvano Boscherini A cura di   Antonella Ciabatti, Innocenzo Mazzini, Giovanni Volante

Anno di copyright: 2016

  • Curatela

Per Enza Biagini

A cura di   Augusta Brettoni, Ernestina Pellegrini, Sandro Piazzesi, Diego Salvadori

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

DPs, Phi-features and Tense in the Context of Abyssinian (Eritrean and Ethiopian) Semitic Languages

A Window for Further Research

Tesfay Tewolde

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

«Remov'd from human eyes»: Madness and Poetry 1676-1774

Ilaria Natali

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

Linguistic Variation Issues: Case and Agreement in Northern Russian Participial Constructions

Antonio Civardi

Anno di copyright: 2016

  • Monografia

Margarete Susman e i saggi sul femminile

Giuliano Lozzi

Anno di copyright: 2015

  • Curatela

Lettere di Margherita Guidacci a Mladen Machiedo

A cura di   Sara Lombardi

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

New information subjects in L2 acquisition: evidence from Italian and Finnish

Lena Dal Pozzo

Anno di copyright: 2015

  • Curatela

Forme di narrazione autobiografica nelle letterature scandinave. Forms of Autobiographical Narration in Scandinavian Literature

A cura di   Massimo Ciaravolo, Sara Caleddu, Andrea Meregalli, Camilla Storskog

Anno di copyright: 2015

  • Curatela

Punti di vista – Punti di contatto. Studi di letteratura e linguistica tedesca

A cura di   Sabrina Ballestracci, Serena Grazzini

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

Il giardino riflesso

L’erbario di Luigi Meneghello

Diego Salvadori

Anno di copyright: 2015

  • Monografia

«Truth is an odd number». La narrativa di Flann O’Brien e il fantastico

Valentina Milli

Anno di copyright: 2014

  • Curatela

Un carteggio di Margherita Guidacci. Lettere a Tiziano Minarelli

A cura di   Carolina Gepponi

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

The relentless body. L’impossibile elisione del corpo in Samuel Beckett e la noluntas schopenhaueriana

Lorenzo Orlandini

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Wackenroder e Reichardt

Musica e letteratura nel primo Romanticismo tedesco

Serena Alcione

Anno di copyright: 2014

  • Monografia

Letture anticanoniche della biofiction, dentro e fuori la metafinzione

Il mondo ‘possibile’ di Mab’s Daughters

Valentina Vannucci

Anno di copyright: 2014

  • Curatela

The Shade of the Saguaro / La sombra del saguaro

Essays on the Literary Cultures of the American Southwest / Ensayos sobre las culturas literarias del suroeste norteamericano

A cura di   Gaetano Prampolini, Annamaria Pinazzi

Anno di copyright: 2013

  • Curatela

Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita / Perú frontera del mundo. Eielson y Vargas Llosa: de las raíces al compromiso cosmopolita

A cura di   Martha Luana Canfield

Anno di copyright: 2013

  • Monografia

Estetica della dissonanza e filosofia del doppio: Carlo Dossi e Jean Paul

Diana Battisti

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Ungheria 1945-2002. La dimensione letteraria

Beatrice Tottossy

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Scalar Verb Classes

Scalarity, Thematic Roles, and Arguments in the Estonian Aspectual Lexicon

Anne Tamm

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Caroline Schlegel-Schelling: «Ero seduta qui a scrivere». Lettere

Vania Fattorini

Anno di copyright: 2012

  • Monografia

Das literarische Gesicht im Werk Heinrich von Kleists und Franz Kafkas

Claudia Vitale

Anno di copyright: 2011

  • Monografia

L'arte del libro in Germania fra Otto e Novecento

Editoria bibliofilica, arti figurative e avanguardia letteraria negli anni della Jahrhundertwende

Mattia Di Taranto

Anno di copyright: 2011

  • Curatela

altri canoni / canoni altri

pluralismo e studi letterari

A cura di   Ornella De Zordo, Fiorenzo Fantaccini

Anno di copyright: 2011

  • Monografia

William Blake e William Butler Yeats

Sistemi simbolici e costruzioni poetiche

Arianna Antonielli

Anno di copyright: 2009

  • Monografia

«In carne e ossa»: il corpo nelle opere di Georg Büchner

Büchner, Rousseau e i materialisti francesi del Settecento

Roberta Carnevale

Anno di copyright: 2009

  • Monografia

Go Southwest, Old Man

Note di un viaggio letterario, e non

Mario Materassi

Anno di copyright: 2009

  • Monografia

W. B. Yeats e la cultura italiana

Fiorenzo Fantaccini

Anno di copyright: 2009

  • Monografia

Tra sensi e spirito

La concezione della musica e la rappresentazione del musicista nella letteratura tedesca alle soglie del Romanticismo

Marco Di Manno

Anno di copyright: 2009

  • Curatela

Gli anni Sessanta a Leningrado

Luci e ombre di una Belle Époque

A cura di   Stefania Pavan

Anno di copyright: 2009

  • Monografia

Testo. Dialogo. Traduzione. Per una analisi del tedesco tra codici e varietà

Maria Chiara Mocali

Anno di copyright: 2009

  • Monografia

Lezioni di poesia

Iosif Brodskij e la cultura classica: il mito, la letteratura, la filosofia

Stefania Pavan

Anno di copyright: 2006

  • Monografia

Mare, fiume, ruscello

Acqua e musica nella cultura romantica

Susanne Magdalena Stöckle

Anno di copyright: 2018

  • Curatela

Elfriede Jelinek

Una prosa altra, un altro teatro

A cura di   Rita Svandrlik

Anno di copyright: 2008

Questa collana in cifre

130

Autori

(libri + Capitoli)

56

Curatori

46

Monografie

32

Curatele

84

Capitoli

208.211

Download dei libri

20.457

Download del capitolo

152.655

Visualizzazioni totali