Il presente volume offre la prima traduzione italiana della Ljósvetninga saga, composta nel tredicesimo secolo e appartenente al genere delle íslendigasögur, le «saghe degli islandesi». Il volume inquadra l’opera nel contesto della letteratura islandese medievale e offre uno sguardo sulle questioni filologiche, come, per esempio, il rapporto tra i manoscritti esistenti e la genesi della saga. Inoltre, il volume propone anche un’analisi letteraria dello stile, dei personaggi e del testo, basandosi su alcuni studi accademici recenti. La Ljósvetninga saga racconta la storia delle continue lotte tra due famiglie nell’Islanda settentrionale per la supremazia sul territorio: attraverso gli ampi riferimenti alle pratiche giuridiche, essa rimane un prezioso esemplare della cultura islandese medievale.
Titolo del libro
Ljósvetninga saga / Saga degli abitanti di Ljósavatn
Autori
Ruben Gavilli
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-569-1
eISBN (pdf)
978-88-5518-569-1
eISBN (xml)
978-88-5518-582-0
Collana
Biblioteca di Studi di Filologia Moderna
e-ISSN della collana
2420-8361