Adelia Noferi (1922-2014) è stata tra i più grandi studiosi di Petrarca, Bruno, D’Annunzio, poesia del Novecento, e tra i più raffinati teorici del XX secolo e delle sue poetiche. Questo libro riunisce testi mai prima raccolti, alcuni dei quali risultato di corsi universitari, che riflettono con ricchezza di dottrina e di suggestioni sulla poesia e sulla critica attraverso letture petrarchesche e un avventuroso percorso tra i topoi del bosco in letteratura. Dal locus amoenus al labirinto l’indagine si svolge a livello strutturale, formale, simbolico, culturale e ripercorre forme e snodi dell’immaginario attraverso testi esemplari (da Dante a Bigongiari, a Zanzotto). La seconda sezione, arricchita da un apparato iconografico, contiene profili e testimonianze a molteplici voci, una biografia tra generazioni, la bibliografia completa.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-8689-9461
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-3535-1313
Titolo del libro
Attraversamento di luoghi simbolici. Petrarca, il bosco e la poesia
Sottotitolo del libro
Con testimonianze sull’autrice
Curatori
Enza Biagini, Anna Dolfi
Autori
Adelia Noferi
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2021
Copyright
© 2021 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-417-5
eISBN (pdf)
978-88-5518-417-5
eISBN (xml)
978-88-5518-418-2
Collana
Biblioteca di Studi di Filologia Moderna
e-ISSN della collana
2420-8361