In Studi per Enza Biagini sono confluiti saggi di teoria o di comparatistica, affondi in una singola letteratura o in più letterature, traduzioni, poesie, racconti e fumetti che costruiscono un testo di piacevole e agile lettura. Si intersecano generazioni di studiosi, fuori da ogni gerarchia accademica, che hanno condiviso nei decenni la lunga storia e i tanti campi della ricerca di Enza Biagini, rivelando pure il rigore metodologico e l’apertura, quasi senza confini, che ha contraddistinto la sua scuola. Al centro del volume c’è la teoria della letteratura con i suoi concetti e utensili d’analisi appartenenti alla tradizione della retorica, da non intendere qui come tassonomia di tropi e figure, ma quale somma di istanze vive (linguistiche, letterarie, filosofiche, semiotiche, ideologiche) portatrici di interrogativi fondamentali.
University of Florence, Italy
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-7357-6076
University of Florence, Italy
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7845-4489
Titolo del libro
Per Enza Biagini
Curatori
Augusta Brettoni, Ernestina Pellegrini, Sandro Piazzesi, Diego Salvadori
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2016
Copyright
© 2016 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-404-6
eISBN (pdf)
978-88-6453-404-6
eISBN (xml)
978-88-9273-211-7
Collana
Biblioteca di Studi di Filologia Moderna
e-ISSN della collana
2420-8361