Monografia

«In carne e ossa»: il corpo nelle opere di Georg Büchner

Büchner, Rousseau e i materialisti francesi del Settecento
  • Roberta Carnevale,

Nella letteratura critica su Georg Büchner questa monografia rappresenta il primo lavoro organico dedicato alla tematica del corpo – tematica centrale per la comprensione degli scritti büchneriani. Il volume indaga la valenza assunta dal corpo umano in tre ambiti di analisi: quello politico, quello erotico e quello scientifico-filosofico. In quest'ultimo ambito, l'analisi verte sul rapporto tra l'opera büchneriana e gli scritti dei tre principali filosofi materialisti del Settecento francese: La Mettrie, d'Holbach e Helvétius. L'indagine di tale rapporto evidenzia non solo momenti di appropriazione del patrimonio di idee del materialismo francese, da parte di Büchner, ma anche momenti di satira, critica sarcastica o aperto rifiuto di alcuni aspetti centrali di quella visione dell'uomo e della natura. Da tale analisi e dallo studio della valenza politica del corpo e della tematica erotica emerge come il corpo, inteso come Leib – corpo umano, vissuto e vivente, centro di percezione ed esperienza soggettiva – non abbia solo una funzione centrale nell'impianto figurativo delle opere letterarie, ma costituisca anche il punto focale dello sguardo büchneriano sull'uomo, assumendo così un'importanza centrale sia nei tre ambiti esaminati che in quello prettamente estetico.

Questo volume ha vinto il Premio Associazione Sigismondo Malatesta "Opera Critica" - Letteratura, Teatro e Arti dello spettacolo - Edizione 2009.

  • Parole chiave:
  • Letteratura,
  • Teatro,
  • Germania,
  • Filosofia,
+ Show more

Roberta Carnevale

University of Florence, Italy

Roberta Carnevale, Dottore di Ricerca in Germanistica (titolo congiunto Università di Firenze e di Bonn), è docente di lingua tedesca presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze. La sua attività di ricerca è incentrata sugli studi comparati e in particolare sui rapporti tra la cultura tedesca e quella francese nell'Ottocento, che ha trattato in saggi sul Vormärz e Georg Büchner e in pubblicazioni dedicate al concetto di Heimat e alla Heimatkunstbewegung. Nell'ambito dell'intermediazione culturale e linguistica, ha pubblicato un'analisi comparativa della stampa europea sulla problematica dell'accesso della Turchia alla UE e redatto un dizionario tedesco-italiano della terminologia accademica.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 528

XML
  • Anno di pubblicazione: 2009

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

«In carne e ossa»: il corpo nelle opere di Georg Büchner

Sottotitolo del libro

Büchner, Rousseau e i materialisti francesi del Settecento

Autori

Roberta Carnevale

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2009

Copyright

© 2009 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

eISBN (pdf)

978-88-6453-004-8

eISBN (xml)

978-88-9273-757-0

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

1.550

Download dei libri

944

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni