Monografia

Connettivi tedeschi e poeticità: l’attivazione dell’interprete tra forma e funzione

Studio teorico e analisi di un caso esemplare
  • Sabrina Ballestracci,

Connettivi tedeschi e poeticità: l’attivazione dell’interprete tra forma e funzione. Studio teorico e analisi di un caso esemplare. Prendendo le mosse dalla definizione jakobsiana di poeticità, nel volume si studiano i meccanismi attraverso cui i connettivi, quali segni linguistici deputati alla connessione tra parti del discorso, concorrono alla poeticità, intesa come peculiarità testuale in grado di attivare l’interprete presente nella lingua tout court, ma in particolar modo nel testo letterario. I primi due capitoli del volume, una panoramica sui fondamenti teorici e metodologici che giustificano la scelta di acquisire i connettivi come possibili indicatori di poeticità, offrono un’introduzione propedeutica al terzo capitolo nel quale si descrivono i risultati di uno studio condotto sulla base di testi poetici tedeschi della prima metà del Novecento e avente per oggetto la sintassi e la semantica del connettivo in.

+ Show more

Sabrina Ballestracci

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-0407-4405

Sabrina Ballestracci è Professore associato di Lingua e traduzione tedesca presso l’Università di Firenze. Si occupa di sintassi e semantica dei connettivi, linguistica testuale, grammatica contrastiva e tedesco come lingua straniera. Ha recentemente pubblicato: Punti di vista – Punti di contatto. Studi di letteratura e linguistica tedesca, curato con Serena Grazzini (Firenze, FUP, 2015) e Teoria e ricerca sull’apprendimento del tedesco L2. Manuale per insegnanti in formazione (Firenze, FUP, 2017).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 169
  • eISBN: 978-88-6453-975-1
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2019 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • eISBN: 978-88-9273-001-4
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2019 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Connettivi tedeschi e poeticità: l’attivazione dell’interprete tra forma e funzione

Sottotitolo del libro

Studio teorico e analisi di un caso esemplare

Autori

Sabrina Ballestracci

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-975-1

eISBN (pdf)

978-88-6453-975-1

eISBN (xml)

978-88-9273-001-4

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

1.504

Download dei libri

1.845

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni