Con questo libro curato da Dario Collini, che raccoglie il lavoro di giovani ricercatori guidati da Anna Dolfi («GREM» «NGEM») che si sono occupati dei 17.000 pezzi epistolari del Fondo Macrì, si offre uno straordinario strumento di lavoro a chi si interessa di Ermetismo, di critica e poesia del Novecento italiano. Ombre dal fondo o ‘luci intermittenti’ che siano, i bagliori mandati dagli epistolari sono segni della genesi umana della cultura, visto che conservano traccia di quanto è legato al quotidiano che contribuisce alla costruzione della ‘grande’ storia e della progettualità; intellettuale e politica che l’accompagna. Ecco allora che letture, libri, riviste, collaborazioni, amicizie, risentimenti, viaggi, passioni letterarie e private emergono da questi regesti, a dare voce a un’epoca e ai suoi protagonisti.
University of Pisa, Italy - ORCID: 0000-0002-2630-7268
Titolo del libro
Lettere a Oreste Macrí
Sottotitolo del libro
Schedatura e regesto di un fondo, con un'appendice di testi epistolari inediti
Curatori
Dario Collini
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2018
Copyright
© 2018 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-776-4
eISBN (pdf)
978-88-6453-776-4
eISBN (xml)
978-88-9273-101-1
Collana
Biblioteca di Studi di Filologia Moderna
e-ISSN della collana
2420-8361