Monografia

Il giardino riflesso

L’erbario di Luigi Meneghello
  • Diego Salvadori,

Nell’opera di Luigi Meneghello, la rappresentazione del mondo vegetale rimanda a un sottotesto di immagini e simboli: una rete di isotopie botaniche che, nel farsi sistema, autorizza una lettura alternativa e inedita. Dalle pagine di Libera nos a malo (1963), fino alle ‘carte postume’ de L’apprendistato (2012), «l’inframondo verdastro» diviene il punto di partenza per ricostruire una biosfera letteraria, attraversata sempre da un duplice movimento: memoria intertestuale e interazione continua fra lingua italiana, lingua inglese e dialetto vicentino. Il ‘giardino riflesso’ di Meneghello si rivela così in tutta la sua valenza semantica e fa luce su un tema che risulta essere di grande complessità e un oggetto di particolare interesse per l’ecocritica letteraria.

+ Show more

Diego Salvadori

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7845-4489

Diego Salvadori è dottorando di ricerca a Firenze in Lingue, Letterature e Culture Comparate. Si occupa di ecocritica, con particolare attenzione alla letteratura del Novecento. Ha pubblicato con «Il Portolano» e «Antologia Vieusseux». Per «Cultura Commestibile» gestisce la rubrica “Eco-Letteratura”.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 220

XML
  • Anno di pubblicazione: 2015

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il giardino riflesso

Sottotitolo del libro

L’erbario di Luigi Meneghello

Autori

Diego Salvadori

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2015

Copyright

© 2015 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-746-3

eISBN (pdf)

978-88-6655-746-3

eISBN (xml)

978-88-9273-366-4

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

2.754

Download dei libri

1.949

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni