Monografia

Ungheria 1945-2002. La dimensione letteraria

  • Beatrice Tottossy,

Nel 2002 il Premio Nobel a Imre Kertész è un sintomo: l'Ungheria è ormai weltliterarisch. Il processo storico – che ha visto gli scrittori ungheresi lavorare fin dagli anni '70 per l'autonomia ontologica del proprio campo, per una scrittura dalla lingua non mendace, per il superamento del 'moderno' del socialismo reale in un 'postmoderno' dove la realtà venga, non "descritta", ma "impiegata" e ciò a fini antropici – è a un punto fermo, viene accolto all'estero come patrimonio comune. Secondo Ungheria 1945-2002. La dimensione letteraria – che fissa un lungo lavoro di analisi (vedi tra gli altri Scrivere postmoderno in Ungheria, 1995, Scrittori ungheresi allo specchio, 2003, e Fonti di Weltliteratur. Ungheria, 2012) – il contributo ungherese all'epoca contemporanea è il senso per tale funzione antropica della letteratura (anche se il contesto pare ora voler ostacolare l'impresa).

+ Show more

Beatrice Tottossy

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-3415-4169

Beatrice Töttössy studia la possibilità del testo e dell'autore letterario nella società digitale. Autore di volumi sulla condizione letteraria in Ungheria, ha curato inediti di Attila József e antologie di letteratura e saggi. Dirige BSFM e LEA (collana e rivista edita da Firenze University Press) e il Laboratorio editoriale open access. Coordina Studi bilaterali italo-ungheresi.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 221

XML
  • Anno di pubblicazione: 2012

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ungheria 1945-2002. La dimensione letteraria

Autori

Beatrice Tottossy

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2012

Copyright

© 2012 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-311-3

eISBN (pdf)

978-88-6655-311-3

eISBN (xml)

978-88-9273-731-0

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

2.357

Download dei libri

1.156

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni