Monografia

Inquietudine spettrale

Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm
  • Gian Luca Caprili,

Inquietudine spettrale. Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm tratta un aspetto peculiare della concezione poetica di Jacob Grimm: nel quadro di una natura pervasa da spiritualità, fonte di fascinazione per i suoi segreti difficilmente accessibili, gli uccelli, in qualità di abitatori dell’aria, sono percepiti come creature fantasmatiche, suscettibili di infondere nell’osservatore un senso di inquietudine. I singolari richiami al tema riscontrati in saggi, epistole ed opere avvalorano uno spiccato interesse per questa categoria di animali e costituiscono materiale di analisi nel contesto della vasta produzione grimmiana. Oggetto di ricognizione particolarmente approfondita è la celebre raccolta dei Kinder- und Hausmärchen (nella sua prima e poco nota versione), libro capitale del movimento romantico tedesco, in cui il ruolo liminare dei volatili è riconducibile a miti e credenze popolari arcaiche.

+ Show more

Gian Luca Caprili

University of Florence, Italy

Gian Luca Caprili è dottore di ricerca in Lingue, Letterature e Culture Comparate, con indirizzo in Germanistica; collabora con la «Rivista di Letterature Moderne e Comparate».
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 252
  • eISBN: 978-88-6453-734-4
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2018 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-9273-134-9
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2018 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Inquietudine spettrale

Sottotitolo del libro

Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm

Autori

Gian Luca Caprili

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2018

Copyright

© 2018 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-734-4

eISBN (pdf)

978-88-6453-734-4

eISBN (xml)

978-88-9273-134-9

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

2.113

Download dei libri

1.223

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni