Jorge Eduardo Eielson (Lima 1924 – Milano 2006) e Mario Vargas Llosa (Arequipa, Perù, 1936; premio Nobel 2010) sono sicuramente ‘peruviani esemplari’ in quanto entrambi hanno prima scavato nella storia e nei conflitti sociali del loro paese, per poi aprirsi alla cultura e alla realtà mondiale, con spirito interdisciplinare e interculturale: Vargas Llosa attraverso la narrativa, il teatro, la saggistica, il giornalismo; Eielson nella poesia, le arti visive, la saggistica, il giornalismo. Il volume propone un ricco itinerario che parte da un colloquio di José Miguel Oviedo con Vargas Llosa (Firenze, 2008), e attraversa poi singoli aspetti dell’opera dei due autori. Lo accompagna una documentazione fotografica e un DVD con un’elaborazione dell’opera visiva di Eielson, dipinti e poesie.
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita / Perú frontera del mundo. Eielson y Vargas Llosa: de las raíces al compromiso cosmopolita
Curatori
Martha Luana Canfield
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2013
Copyright
© 2013 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-350-2
eISBN (pdf)
978-88-6655-350-2
eISBN (xml)
978-88-9273-513-2
Collana
Biblioteca di Studi di Filologia Moderna
e-ISSN della collana
2420-8361