Curatela

Florentia

Studi di archeologia: vol. 5 - Numero speciale - Studi in onore di Guido Vannini
  • A cura di:
  • Michele Nucciotti,
  • Elisa Pruno,

Il volume Florentia. Studi di archeologia: vol. 5 - Numero speciale - Studi in onore di Guido Vannini è un tributo alla carriera e agli straordinari contributi del professor Guido Vannini, già docente dell’Università di Firenze, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, oltre che fondatore della Cattedra di Archeologia Medievale e della Missione Archeologica Italiana “Petra Medievale” in Giordania. Il volume raccoglie saggi di amici, allievi e colleghi che offrono una riflessione interdisciplinare sui temi dell’archeologia medievale e non solo, spaziando dall’epigrafia alla ricostruzione di paesaggi storici, dall’archeozoologia all’analisi dei processi di urbanizzazione e cristianizzazione, rendendo omaggio all’ampiezza e alla profondità dell’impegno e delle ispirazioni pionieristiche di Vannini nel campo degli studi archeologici, in Italia e all’estero.

  • Parole chiave:
  • Medieval Archaeology,
  • Medieval History,
  • Mediterranean Archaeology,
  • Methodology,
  • Interdisciplinarity,
+ Show more
Acquisto

Michele Nucciotti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4633-1211

Elisa Pruno

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6287-6735

Michele Nucciotti è professore associato di Archeologia cristiana, tardoantica e medievale all’Università di Firenze e coordina la Sezione di Archeologia e Antico Oriente del Dipartimento SAGAS. È direttore tra l’altro dal 2019 delle missioni archeologiche italiane UniFi-MAECI “Petra Medievale – Shawbak Project” in Giordania e “The Making of the Silk Roads” in Armenia.

Elisa Pruno è ricercatrice RTDa di Archeologia cristiana, tardoantica e medievale all’Università di Firenze e del Progetto ERC ArmEn “Armenia Entangled”. Dal 2019 è co-direttrice delle missioni archeologiche UniFi-MAECI “Petra Medievale – Shawbak Project” in Giordania e “The Making of the Silk Roads” in Armenia.
PDF

pp.113-126


PDF

pp.127-134


PDF

pp.149-167


Giovanni Curatola

Da Pistoia a Shawbak, passando per Palermo e Cairo
PDF

pp.183-196


PDF

pp.283-296


Enrico Giannichedda

Declinare manufatti (e cultura materiale) al presente
PDF

pp.297-306


Basema Hamarneh

Oltre il Giordano nel Medioevo
PDF

pp.307-326


Daniele Manacorda

A proposito del Khazneh al-Faroun
PDF

pp.361-372


Philippe Pergola

Iles, frontières et archéologies
PDF

pp.479-490


Gloria Rosati

La stele di Hatiay a Cortona
PDF

pp.529-537


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 596
  • eISBN: 979-12-215-0376-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • eISBN: 979-12-215-0377-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 596
  • ISBN: 979-12-215-0375-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Florentia

Sottotitolo del libro

Studi di archeologia: vol. 5 - Numero speciale - Studi in onore di Guido Vannini

Curatori

Michele Nucciotti, Elisa Pruno

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

596

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0376-0

ISBN Print

979-12-215-0375-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0376-0

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

375

Download dei libri

712

Visualizzazioni

2.302

chapter_download

3.373

Visualizzazioni del capitolo

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.385

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.573

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.951

Autori

da 1052 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 395 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni