Contenuto in:
  • Florentia
  • A cura di Michele Nucciotti, Elisa Pruno
Capitolo

I castelli dei conti Guidi in Casentino. Archeologia di un paesaggio storico

  • Riccardo Bargiacchi

Medieval archeology in Casentino and the study of fortifications, the Guidi’s in particular, in this territorial context are closely linked to the figure of Guido Vannini. Since he published interventions in the second half of the 1980s, which immediately defined research perspectives, then implemented in the years to come with projects, partly still in progress, among which is also included my thesis work retraced and summarized by the article and centered on a cataloging of the Casentino castles of the Guidi family, contextualized in a broader investigation of territorial archeology on historical issues such as roads, population, fortifications, including non-Guidian ones, in continuous comparison with written sources, as in the case of the section dedicated to the Guidi counts in Casentino, and with final interpretative hypotheses, both with regards the central theme, both with regard to the exemplary in-depth case corresponding to the Poppi castle.

  • Keywords:
  • Fortification,
  • territorial archeology,
  • Guidi Earls,
  • Casentino,
  • Poppi,
+ Mostra di più

Riccardo Bargiacchi

Laboratori Archeologici San Gallo SRL, Italy

  1. Aa.Vv., Il sabato di San Barnaba. La battaglia di Campaldino, Catalogo dell’omonima mostra per il centenario della battaglia a cura della società Scramasax, Milano, Electa, 1989.
  2. Bargiacchi R., 2008, I conti Guidi e l’incastellamento del Casentino: il caso di Poppi, “Archeologia Medievale”, XXXV (2008), Firenze, All’Insegna del Giglio, pp. 315-332.
  3. Bargiacchi, I castelli dei conti Guidi in Casentino. Ricostruzione storica di un paesaggio archeologico, I Quaderni dell’ARCA n. 4, Saggi e Ricerche vol. 1, Museo Archeologico del Casentino, Bibbiena 2021.
  4. Beni C., Guida del Casentino, nuova edizione aggiornata dell’originale del 1881 a cura di F. Domestici, Firenze, Nardini Editore, 1983.
  5. C. Molducci, A.  Rossi (a cura di), Il Ponte del Tempo. Paesaggi culturali medievali, Tipografia Arti Grafiche Cianferoni, Pratovecchio Stia 2015.
  6. Fatucchi A., Le strade romane del Casentino, “Atti e memorie dell’Accademia Petrarca”, Nuova serie, vol. XL (1970-72) , Arezzo, 1974, pp. 222-295.
  7. N. Rauty, Documenti per la storia dei conti Guidi in Toscana. Le origini e i primi secoli. 887 – 1164, Olschki, Firenze 2003.
  8. Patitucci Uggeri S., La viabilità di terra e d'acqua nell'Italia medievale, in Aa.Vv., La viabilità medievale in Italia, Firenze, All’Insegna del Giglio, 2002. DOI: 10.1400/155409
  9. Repetti E., Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana, vol. 6, Firenze, A. Tofani e G. Mazzoni tipografie, 1833-1846.
  10. Vannini G. (a cura di),  Il castello di Porciano in Casentino. Storia e archeologia, Firenze, All’Insegna del Giglio, 1987.
  11. WICKHAM C., La montagna e la città. L’Appennino toscano nell’alto Medioevo, II, trad. it. (The mountains and the city. The Tuscan Appennines in the Early Middle Age, Oxford, 1988), Torino, Paravia, 1997.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 81-90

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

I castelli dei conti Guidi in Casentino. Archeologia di un paesaggio storico

Autori

Riccardo Bargiacchi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0376-0.07

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Florentia

Sottotitolo del libro

Studi di archeologia: vol. 5 - Numero speciale - Studi in onore di Guido Vannini

Curatori

Michele Nucciotti, Elisa Pruno

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

596

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0376-0

ISBN Print

979-12-215-0375-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0376-0

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

86

Download dei libri

84

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni