Voci di ebrei tedeschi dall’Italia
Federica Rocchi
Anno di copyright: 2022
Emma Margaret Linford
Anno di copyright: 2021
A cura di Sara Congregati
Anno di copyright: 2020
Studio teorico e analisi di un caso esemplare
Sabrina Ballestracci
Anno di copyright: 2019
Saggi italo-tedeschi in prospettiva linguistica, letteraria e interculturale
A cura di Marco Meli
Anno di copyright: 2018
Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm
Gian Luca Caprili
Anno di copyright: 2018
Manuale per insegnanti in formazione
Sabrina Ballestracci
Anno di copyright: 2017
Giorgia Sogos
Anno di copyright: 2013
Giuliano Lozzi
Anno di copyright: 2015
A cura di Sabrina Ballestracci, Serena Grazzini
Anno di copyright: 2015
Musica e letteratura nel primo Romanticismo tedesco
Serena Alcione
Anno di copyright: 2014
La romantizzazione della medicina nell’opera di E.T.A. Hoffmann
Sieglinde Cora
Anno di copyright: 2013
Elisabetta Terigi
Anno di copyright: 2013
Stefania Acciaioli
Anno di copyright: 2012
Diana Battisti
Anno di copyright: 2012
Claudia Vitale
Anno di copyright: 2011
Editoria bibliofilica, arti figurative e avanguardia letteraria negli anni della Jahrhundertwende
Mattia Di Taranto
Anno di copyright: 2011
Büchner, Rousseau e i materialisti francesi del Settecento
Roberta Carnevale
Anno di copyright: 2009
La concezione della musica e la rappresentazione del musicista nella letteratura tedesca alle soglie del Romanticismo
Marco Di Manno
Anno di copyright: 2009
Maria Chiara Mocali
Anno di copyright: 2009
La poesia come frontiera filosofica
A cura di Massimo Baldi, Fabrizio Desideri
Anno di copyright: 2008