Curatela

La Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1875-2025)

  • A cura di:
  • Fulvio Conti,
  • Carlo Sorrentino,

Nel 1875 Carlo Alfieri di Sostegno fondò a Firenze la prima Scuola di scienze sociali e politiche italiana. Nel 1888 essa assunse la denominazione di Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. Il nome di Cesare Alfieri, padre del fondatore, già presidente del Consiglio e del Senato nel Piemonte sabaudo, è rimasto come elemento distintivo anche nelle fasi successive della sua storia: dal 1938, quando fu incorporato dall’Università di Firenze e trasformato in Facoltà di Scienze politiche, fino al 2013, quando il nome “Cesare Alfieri” è passato in capo all’attuale Scuola di Scienze politiche. Il libro ricostruisce la storia di questa istituzione, per decenni la sola attiva in Italia nel campo delle scienze politiche e sociali: un punto di riferimento per lo sviluppo di queste discipline.

  • Parole chiave:
  • School of Political Science,
  • University of Florence,
  • Higher Education History,
  • History of Florence,
  • History of Italy (19th-21st centuries),
+ Show more
Acquisto

Fulvio Conti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-5519-9238

Carlo Sorrentino

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-8370-1923

Fulvio Conti è professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Firenze. I suoi ultimi libri sono Il Sommo italiano. Dante e l’identità della nazione (2021), tradotto in inglese, spagnolo e portoghese, e Massoneria e fascismo. Dalla Grande Guerra alla messa al bando delle logge (2025).

Carlo Sorrentino è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Firenze. I suoi ultimi libri sono: Le vie del giornalismo. Come si raccontano i giornalisti italiani (2022) e Il giornalismo ha un futuro. Perché sta cambiando, come va ripensato (2025).
Parte Prima

Giustina Manica

Il “Cesare Alfieri” dalla fondazione al 1938
PDF

pp.21-39


Franca Alacevich

La “Cesare Alfieri” negli anni Duemila
PDF

pp.67-84


Anna Bosco, Vittorio Mete, Annalisa Tonarelli

Laurearsi alla "Cesare Alfieri" (1974-2023)
PDF

pp.85-112


Parte seconda

Gian Franco Cartei, Luca Mannori

Gli studi giuridici
PDF

pp.115-134


Antonio Magliulo

Gli studi economici
PDF

pp.135-151


Alessandro Chiaramonte

Gli studi di Scienza politica
PDF

pp.153-167


Marco Bontempi, Luigi Burroni, Laura Solito

Gli studi sociologici
PDF

pp.169-184


Gabriele Paolini

Gli studi storici
PDF

pp.185-200


Bruna Bagnato, Luciano Bozzo

Gli studi internazionali
PDF

pp.201-214


PDF

pp.215-231


Francesca Ditifeci

Gli studi linguistici
PDF

pp.233-245


Maria Silvana Salvini

Gli studi statistici e demografici
PDF

pp.247-257


PDF

pp.259-274


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 282
  • eISBN: 979-12-215-0708-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • eISBN: 979-12-215-0709-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • eISBN: 979-12-215-0710-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 282
  • ISBN: 979-12-215-0695-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1875-2025)

Curatori

Fulvio Conti, Carlo Sorrentino

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

282

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9

ISBN Print

979-12-215-0695-2

eISBN (pdf)

979-12-215-0708-9

eISBN (epub)

979-12-215-0709-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

304

Download dei libri

479

Visualizzazioni

206

chapter_download

444

Visualizzazioni del capitolo

Salva la citazione
Libri consigliati

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni