Contenuto in:
Capitolo

Il “Cesare Alfieri” dalla fondazione al 1938

  • Giustina Manica

On May the 5th, 1875, Marquis Carlo Alfieri di Sostegno announced the foundation of the School of Social Sciences. In 1877, the School settled permanently in the former convent of Crocette, in via Laura 42. The first years of the School were characterized by relevant financial difficulties, but also by countless successes. Between 1887 and 1909, the number of students enrolled increased from 43 to 87. The number of courses gradually rose from 8 to 19. By March 1909, the Royal Institute had already graduated up to 245 students. During the Italian participation to the World War, the Institute was stressed by the drop in registrations caused. Although at the eve of the fascist seizure of power and of the high education reform launched by Giovanni Gentile, the "Cesare Alfieri" Institute represented a great reality.

  • Keywords:
  • birth,
  • Cesare Alfieri,
  • School,
  • Social Sciences,
  • Political Sciences,
+ Mostra di più

Giustina Manica

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7663-1197

  1. Alfieri di Sostegno, Carlo. 1889. L’insegnamento liberale della Scienza di stato. Firenze. Corsi, Atto. 1894. Pensieri ed intenti di educazione patriottica: Discorsi e documenti del R. Istituto di Scienze Sociali. Firenze: Fratelli Bocca.
  2. Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1913. Relazione sul riordinamento degli studi. Firenze: Tipografia galileiana.
  3. Manica, Giustina. 2018. Il “Cesare Alfieri” dopo Carlo Alfieri, la soprintendenza di Emilio Visconti Venosta 1898-1914. Firenze: Polistampa.
  4. Moretti, Mauro. 2004. Scuola e università nei documenti parlamentari gentiliani. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  5. R. Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1904. Annuario per l’anno accademico 1903-1904. Firenze: Tipografia galileiana.
  6. R. Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1914. Annuario per l’anno accademico 1914-1915. Firenze: Tipografia galileiana.
  7. R. Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1915. Annuario per l’anno accademico 1915-1916. Firenze: Tipografia galileiana.
  8. R. Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1920. Annuario per l’anno accademico 1919-1920. Firenze: Tipografia galileiana.
  9. R. Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1921. Annuario per l’anno accademico 1921-1922. Firenze: Tipografia galileiana.
  10. R. Istituto Superiore di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1927. Annuario per l’anno accademico 1927-1928. Firenze: Tipografia galileiana.
  11. R. Istituto Superiore di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1930. Annuario per l’anno accademico 1930-1931. Firenze: Tipografia galileiana.
  12. R. Istituto Superiore di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1932. Annuario per l’anno accademico 1932-1933. Firenze: Tipografia galileiana.
  13. R. Istituto Superiore di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1933. Annuario per l’anno accademico 1933-1934. Firenze: Tipografia galileiana.
  14. R. Istituto Superiore di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1934. Annuario per l’anno accademico 1934-1935. Firenze: Tipografia galileiana.
  15. R. Istituto Superiore di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1936. Annuario per l’anno accademico 1936-1937. Firenze: Tipografia galileiana.
  16. Rogari, Sandro. 1986. “L’Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento e la Scuola di Scienze Sociali (1859-1924).” In Storia dell’Ateneo Fiorentino, a cura di L. Lotti, C. Leonardi, e C. Ceccuti, 961-1030. Firenze: Parretti.
  17. Rogari, Sandro. 1991. “La Scuola di Scienze Sociali.” In Cultura e istruzione superiore a Firenze. Dall’Unità alla grande guerra. Firenze: CET.
  18. Rogari, Sandro. 1998. “L’Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento, la Scuola di Scienze Sociali e le università toscane.” In Le università minori in Europa. (Secoli XV-XIX), a cura di Gian Paolo Brizzi, e Jacques Verger, Soveria Mannelli:
  19. Rogari, Sandro. 2004. “Il “Cesare Alfieri” da Istituto a Facoltà di Scienze Politiche.” In L’Università degli studi di Firenze 1924-2004, a cura di A. Marinelli et al., 677-739. Firenze: Leo S. Olschki.
  20. Società italiana di educazione liberale, Scuola di Scienze Sociali R. Istituto “Cesare Alfieri”. 1889. L’insegnamento liberale della Scienza di stato. Firenze: Landi.
  21. Spadolini, Giovanni. 1975. Il “Cesare Alfieri” nella storia d’Italia. Nascita e primi passi della scuola fiorentina di scienze sociali. Con documenti inediti e un’antologia di testi curata da Sandro Rogari. Firenze: Le Monnier.
  22. Statuto del Reale Istituto Superiore di Scienze Sociali e politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. 1928. Approvato con Regio Decreto il 1° novembre 1928 n. 3499.
  23. Università degli Studi di Firenze. 1940. Annuario per l’anno accademico 1939-1940. Firenze.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 21-39

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il “Cesare Alfieri” dalla fondazione al 1938

Autori

Giustina Manica

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1875-2025)

Curatori

Fulvio Conti, Carlo Sorrentino

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

282

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9

ISBN Print

979-12-215-0695-2

eISBN (pdf)

979-12-215-0708-9

eISBN (epub)

979-12-215-0709-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

23

Download dei libri

42

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni