Contenuto in:
Capitolo

La “Cesare Alfieri” negli anni Duemila

  • Franca Alacevich

In the new millennium Italian university has undergone considerable changes, stressing Political Science and the Florentine Cesare Alfieri. The old 4-year courses are replaced by a system based on BA and MA. Faculties have been replaced by Schools with different tasks and organization – university system is now based on disciplinary-based Departments. The system of research evaluation has changed. A new process of recruiting is put in force, with the introduction of the National Scientific Qualification (ASN) . These reforms put a strain on C. Alfieri's ability to maintain its characteristic interdisciplinary profile and the high quality of its courses. Here we focus on the effects of these changes and on the policies put in place to keep the high profile of C. Alfieri and her qualifications.

  • Keywords:
  • Political Sciences,
  • Tertiary education,
  • University institutional structure,
  • Research evaluation,
  • Interdisciplinarity,
+ Mostra di più

Franca Alacevich

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-9442-081X

  1. Alacevich, F. M. 2015. “Firenze “Cesare Alfieri”.” In Le Facoltà di Scienze politiche in Italia, a cura di R. Scarciglia, F. Alacevich, e F. Guida. Bologna: il Mulino.
  2. Alacevich, F. M. 2019. Senza lavoro? Cambiamento tecnologico e nuove sfide per la società. Firenze: Firenze University Press.
  3. Alacevich, F. M. 2024. “L’Ateneo al tempo dell’«autonomia» e delle riforme continue (1990-2020).” In Firenze e l’Università. Passato, presente e futuro, a cura del Comitato per le celebrazioni dei 100 anni dell’Ateneo fiorentino. Firenze: Firenze Universi
  4. Amato, G. 2018. Le identità nazionali nell’Unione Europea. Firenze: Firenze University Press.
  5. Caruso, S. 2014. Per una nuova filosofia della cittadinanza. Firenze: Firenze University Press.
  6. Cigno, A. 2011. Debito pubblico, ricchezza privata e politiche per la famiglia. Firenze: Firenze University Press.
  7. Corsi, C., a cura di. 2015. Felicità e benessere. Una ricognizione critica. Firenze: Firenze University Press.
  8. Corsi, C., e A. Magnier, a cura di. 2016. L’università allo specchio. Questioni e prospettive.
  9. Firenze: Firenze University Press.
  10. Crouch, C. 2013. Europe and problems of marketisation: from Polanyi to Scharpf. Firenze: Firenze University Press.
  11. De Santis, G. 2019. Il sistema previdenziale pubblico tra vincoli e scelte. Firenze: Firenze University Press.
  12. Fusaro, C. 2015. Rappresentare e governare. Da grande regola a tallone d’Achille del governo parlamentare: Firenze: Firenze University Press.
  13. Kocka, J. 2016. Capitalism is not democratic and democracy not capitalistic. Tensions and opportunities in historical perspective. Firenze: Firenze University Press.
  14. Lazar, M. 2019. Mutamenti delle democrazie europee contemporanee: i casi della Francia e dell’Italia. Firenze: Firenze University Press.
  15. Livi Bacci, M. 2023. Natura, politica e popolazione. Firenze: Firenze University Press. Maraschio, N. 2015. La lingua italiana tra passato e futuro. Firenze: Firenze University Press.
  16. Morisi, M. 2016. Tra regole ed eccezioni. La messa in opera delle politiche pubbliche in Italia. Firenze: Firenze University Press.
  17. Nacci, M., a cura di. 2020. Nazioni come individui. Il carattere nazionale tra passato e presente. Firenze: Firenze University Press.
  18. Puccini, G. 2014. Rendimento e attualità della Costituzione repubblicana. Firenze: Firenze University Press.
  19. Regini, M. 2014. La riforma universitaria nel quadro dei sistemi di governance europei. Firenze: Firenze University Press.
  20. Rogari, S. 2010. Nazione e Stato nella storia d’Italia. Firenze: Firenze University Press. Saraceno, C. 2020. Quando avere un lavoro non basta a proteggere dalla povertà. Firenze: Firenze University Press.
  21. Trigilia, C. 2017. Crescita economia e coesione sociale nelle democrazie avanzate. Un divorzio inevitabile?. Firenze: Firenze University Press.
  22. Zagrebelski, G. 2010. La difficile democrazia. Firenze: Firenze University Press.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 67-84

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La “Cesare Alfieri” negli anni Duemila

Autori

Franca Alacevich

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9.07

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1875-2025)

Curatori

Fulvio Conti, Carlo Sorrentino

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

282

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9

ISBN Print

979-12-215-0695-2

eISBN (pdf)

979-12-215-0708-9

eISBN (epub)

979-12-215-0709-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

21

Download dei libri

26

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni