Contained in:
Book Chapter

La formazione universitaria al Servizio sociale: dalla Scuola al Diploma alle Lauree

  • Carlo Baccetti
  • Maria Paola Monaco

Here we retrace the origins and development of the teaching of Social Work in the context of the “Cesare Alfieri”.The inclusion of Social Work was neither quick nor easy. We will briefly retrace the path that led from the School of Social Work, a private initiative, started after the Second World War, to the Higher School for Special Purposes, in the university environment, up to the university diploma and then to the degrees awarded by the Faculty/School. The restructuring and requalification of Social Work through the regulatory reforms of the last quarter of the century has led to it becoming a strong point both in quantitative and qualitative terms. The commitment of the teaching staff has been aimed at making the most of the traditional interdisciplinary skills of the Faculty to build a solid initial cultural base for future social workers; and on this basis to graft an equally solid professional competence. Until the consolidation of a virtuous circle between academic teachers and social work professionals.

  • Keywords:
  • Social Service,
  • Academic training,
  • Professional training,
  • Apprenticeship,
  • Interdisciplinarity,
  • Social service professionals,
+ Show More

Carlo Baccetti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-1229-809X

Maria Paola Monaco

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-0856-8998

  1. Alacevich, Franca. 2015. “Firenze «Cesare Alfieri».” In Le Facoltà di Scienze politiche in Italia, a cura di Roberto Scarciglia, Franca Alacevich e Francesco Guida, 47-57. Bologna: il Mulino.
  2. Bechelloni, Giovanni. 1995. Premessa a Assistenti sociali e volontariato. La legge quadro sul volontariato tra Istituzioni e Società. Atti della giornata di studio del 30 aprile 1993, a cura di Orlando Roselli, 5-7. Firenze: Scuola d i Servizio sociale.
  3. Bernocchi Nisi, Rosa. 1984. “L’origine delle scuole per assistenti sociali nel secondo dopoguerra.” In Fondazione Emanuela Zancan, Le scuole di servizio sociale in Italia. Aspetti e momenti della loro storia, 17-52. Padova: Edizioni della Fondazione Zanca
  4. Campanini, Anna Maria, a cura di. 2022. Nuovo dizionario di servizio sociale. Roma: Carocci Editore.
  5. Campanini, Anna Maria. 2020. “Servizio sociale tra passato, presente e futuro.” In Gli ambiti di intervento del servizio sociale, a cura di Anna Maria Campanini, 13-33. Roma: Carocci editore.
  6. Corso di laurea in Servizio sociale. 2017. Rapporto di riesame ciclico. Firenze.
  7. Dal Prà Ponticelli, Maria. 1984. “La posizione istituzionale delle scuole e la questione del riconoscimento giuridico.” In Fondazione Emanuela Zancan, Le scuole di servizio sociale in Italia. Aspetti e momenti della loro storia, 263-316. Padova: Edizioni
  8. Della Pergola, Giuliano. 1971. “La dimensione politica come problema professionale per l’Assistente sociale.” La critica sociologica 20: 197-206.
  9. Ferrario, Franca. 1984. “Le metodologie professionali nella storia delle scuole di servizio sociale.” In Fondazione Emanuela Zancan, Le scuole di servizio sociale in Italia. Aspetti e momenti della loro storia, 143-234. Padova: Edizioni della Fondazione Z
  10. Fondazione Emanuela Zancan. 1984. Le scuole di servizio sociale in Italia. Aspetti e momenti della loro storia. Padova: Edizioni della Fondazione Zancan.
  11. Inchiesta. 1971. “Nota redazionale sulle lotte degli assistenti sociali.” Inchiesta 1: 67-71. Morlino, Leonardo. 1995. Introduzione a Laurea in Scienze politiche – Identità a sbocchi professionali, a cura di Leonardo Morlino, 9-16. Firenze: Tipografia Giu
  12. Rogari, Sandro. 2011. “Dalla Scuola di Scienze sociali alla Facoltà di Scienze politiche «Cesare Alfieri».” In Le scienze politiche – Modelli contemporanei, a cura di Vittor Ivo Comparato, Regina Lupi, e Giorgio E. Montanari, 99-105. Milano: FrancoAngeli.
  13. Tarugi, Paolina. 1960. Il servizio sociale. Milano: U.N.S.A.S.
  14. Tomassini, Giorgio. 1963. “Le scuole d i servizio sociale nell’ordinamento universitario.” Rivista di servizio sociale 4: 99-109.
  15. Università di Firenze. 1996. Guida per gli studenti della Facoltà di Scienze politiche, a.a. 1996-97. Firenze.
PDF
  • Publication Year: 2025
  • Pages: 259-274
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2025
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

Chapter Information

Chapter Title

La formazione universitaria al Servizio sociale: dalla Scuola al Diploma alle Lauree

Authors

Carlo Baccetti, Maria Paola Monaco

Language

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9.19

Peer Reviewed

Publication Year

2025

Copyright Information

© 2025 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Bibliographic Information

Book Title

La Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1875-2025)

Editors

Fulvio Conti, Carlo Sorrentino

Peer Reviewed

Number of Pages

282

Publication Year

2025

Copyright Information

© 2025 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9

ISBN Print

979-12-215-0695-2

eISBN (pdf)

979-12-215-0708-9

eISBN (epub)

979-12-215-0709-6

Series Title

Dialoghi con la società

Series ISSN

2975-0210

Series E-ISSN

2975-0334

0

Fulltext
downloads

0

Views

Export Citation

1,411

Open Access Books

in the Catalogue

2,691

Book Chapters

4,514,972

Fulltext
downloads

5,068

Authors

from 1081 Research Institutions

of 66 Nations

71

scientific boards

from 381 Research Institutions

of 43 Nations

1,312

Referees

from 402 Research Institutions

of 38 Nations