Contenuto in:
Capitolo

Gli studi linguistici

  • Francesca Ditifeci

The purpose of this study is to reconstruct the course of linguistic studies at the School of Political Science “Cesare Alfieri” from its beginnings to the present day. Starting from the birth of the institution by the Founding Fathers, first and foremost Carlo Alfieri di Sostegno, in 1875, for whom the linguistic component as a whole is essential and inalienable in the educational process, we arrive at the present time with new challenges presented by Artificial Intelligence with its Large Language Models. The hope is to recover the importance of the word, as an exclusive element of the human being, as a tool for dialogue, understanding and construction of the polis, not only as a tribute to its history, but also as a commitment to the future, for a School that continues to flourish and illuminate the path of political science and society.

  • Keywords:
  • Tradition,
  • Innovation,
  • Past-present-future,
  • Interdisciplinary,
+ Mostra di più

Francesca Ditifeci

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6702-1832

  1. Cecioni, Cesare G. 1983. British and American Institutions: the English-speaking world, political institutions, education, welfare and labour relations. Bologna: Patron.
  2. Centenario Unifi. 2024. “Sistemi esperti intelligenti: tra paure e speranze.” <https:// www.centenario.unifi.it/art-257-sistemi-esperti-intelligenti-tra-paure-e-speranze. html> (2025-05-27).
  3. Gianni, Bernardo Maria. 2024. “Il libero arbitrio e l’area di incertezza.” In Sistemi esperti intelligenti: tra paure e speranze. Ciclo di incontri organizzato da Francesca Ditifeci in occasione delle Celebrazioni per i 150 anni dell’Università degli Stud
  4. Lotti, L. 2012. “L’insegnamento dell’inglese e delle lingue alla “Cesare Alfieri.” In Il testo al centro. Atti del Convegno in onore di Gigliola Sacerdoti Mariani, a cura di F. Ditifeci, 117-23. Firenze: Edizioni dell’Assemblea.
  5. R. Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri”. 1905. Annuario per l’anno accademico 1904-1905. Firenze: Tipografia galileiana.
  6. Sacerdoti Mariani, G., A. Reposo, e M. Patrono. 1991. Guida alla Costituzione degli Stati Uniti d’America. Duecento anni di storia, lingua e diritto. Firenze: Sansoni.
  7. Spadolini, G. 1975. Il “Cesare Alfieri” nella storia d’Italia. Firenze: Le Monnier.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 233-245

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Gli studi linguistici

Autori

Francesca Ditifeci

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9.17

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1875-2025)

Curatori

Fulvio Conti, Carlo Sorrentino

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

282

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9

ISBN Print

979-12-215-0695-2

eISBN (pdf)

979-12-215-0708-9

eISBN (epub)

979-12-215-0709-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

21

Download dei libri

24

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni