Contenuto in:
Capitolo

La Facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dalla crisi al primato (1938-2001)

  • Sandro Rogari

The forced fusion into the University of Florence along the headmastership of Rodolico compelled the new Faculty to reform its educational system and to follow the Fascist doctrine 1938-1943. As a consequence of the regime’s falling, opened a season of uncertainty on the future of Faculties of political sciences. Hard were the thrusts to close them for their deep compromise with Fascism, 1943-1948. The turning point arrived with Maranini dean and his regeneration of political sciences 1949-1968. That was the golden age of “Cesare Alfieri”. Then, the Faculty ought to Sartori the new educational system split in five specializations. A national law (1980) created the Department as new organization of research. (1969-2001). The Faculty became a mass educational institution.

  • Keywords:
  • Cesare Alfieri,
  • Institute,
  • Faculty,
  • Political Sciences,
  • Social Sciences,
+ Mostra di più

Sandro Rogari

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4303-553X

  1. Biondi, P. 1952. “Potere e classe politica.” Studi Politici 1: 3 sgg. Biondi, P. 1964. Studi sul potere, Firenze: Giuffrè [1965].
  2. Cavalli, L. 1965. La democrazia manipolata. Torino: Edizioni di Comunità.
  3. Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”. 1963. Guida per l’anno accademico 1963-64. Bologna: Officine grafiche Calderini.
  4. Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”. 1996. Guida per gli studenti 1996-1997. Firenze.
  5. Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”. 1997. Guida per l’anno accademico 1997- 1998. Firenze.
  6. Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”. 1998. Guida per gli studenti 1998-99. Firenze.
  7. Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”. 2003. Guida per gli studenti 2003-2004. Firenze: Imprima Unigraf.
  8. Lotti, L. 1957.I repubblicani in Romagna dal 1894 al 1915. Faenza: Lega.
  9. Maranini, G. 1950. Governo parlamentare e partitocrazia. Lezione inaugurale dell’anno accademico ‘49-’50. Firenze: Ed. Universitaria.
  10. Maranini, G. 1951. “Facoltà di Scienze Politiche e Sociali.” Giornale dell’Università 12: 357. Maranini, G. 1952. “Miti e realtà della democrazia.” Studi Politici 1: 89 sgg.
  11. Maranini, G. 1953. “Crisi del costituzionalismo e antinomia della Costituzione.” Studi Politici 1-2: 54 sgg.
  12. Maranini, G. 1958. Miti e realtà della democrazia. Torino: Edizioni di Comunità. Maranini, G. 1967. Storia del potere in Italia. Firenze: Vallecchi.
  13. Morlino, L., a cura di. 1995. Laurea in Scienze Politiche. Identità e sbocchi professionali.
  14. Firenze: Tipografia Giuntina.
  15. R. Università degli studi di Firenze. 1943. Funzione e struttura delle Facoltà di scienze politiche. Atti del convegno interuniversitario 16-17 aprile 1942. Firenze.
  16. Rogari, S. 1991a. Cultura e istruzione superiore a Firenze. Dall’Unità alla grande guerra. Firenze: CET.
  17. Rogari, S. 1991b. “Note su Pasquale Villari storico positivo.” In Cultura e istruzione superiore a Firenze, 149 sgg. Firenze: CET.
  18. Rogari, S. 2001. Ruggiero Bonghi nella vita politica dell’Italia unita. Napoli: Vivarium. Rogari, S. 2004. “Il «Cesare Alfieri» da Istituto a Facoltà di scienze politiche.” In L’Università degli Studi di Firenze 1924-2004, a cura di A. Marinelli et al., I
  19. Sartori, G. 1952. “Scienza politica e conoscenza retrospettiva.” Studi Politici 1: 52 sgg.
  20. Sartori, G. 1953-1954. “Filosofia della politica e scienza empirica della politica (premesse).” Studi Politici 3-4: 348 sgg.
  21. Sartori, G. 1957. “La rappresentanza politica.” Studi Politici 4: 527 sgg. Sartori, G. 1967. La Scienza politica. Bologna: il Mulino.
  22. Sartori, G. 1969. “La nuova Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”. Presentazione.” In Guida per l’anno accademico 1969-1970, 3-7. Firenze.
  23. Sartori, G. 1995. Democrazia e definizioni. Bologna: il Mulino.
  24. Somogyi, S., L. Lotti, A. Predieri, e G. Sartori. 1963. Il Parlamento italiano 1946-1963. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  25. Spadolini, G. 1955. L’Opposizione cattolica da Porta Pia al ’98. Firenze: Vallecchi. Spadolini, G. 1960. Giolitti e i cattolici, 1901-1914. Firenze: Vallecchi.
  26. Spreafico, A., e J. La Palombara, a cura di. 1963. Elezioni e comportamento politico in Italia, con una presentazione di Giuseppe Maranini. Torino: Edizioni di Comunità. Studi Politici. 1960. nn. 3-4, II serie, luglio-dicembre.
  27. Università degli Studi di Firenze. 1954. Annuario per gli anni accademici 1943-1944 – 1952-1953. Firenze.
  28. Università degli Studi di Firenze. 1957. Annuari per gli anni accademici 1953-54; 1954- 55 e 1955-56. Firenze.
  29. Università di oggi e società di domani. Atti del convegno di Milano (17-19 novembre 1967) su Scienze sociali, riforma universitaria e società italiana. 1969. Bari: Laterza.
  30. Zanfarino, A. 1958. Stato etico e autogoverno sociale. Napoli: Giannini Editore. Zanfarino, A. 1961. La libertà dei moderni nel costituzionalismo di Benjamin Constant. Milano: Giuffrè.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 41-65

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La Facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dalla crisi al primato (1938-2001)

Autori

Sandro Rogari

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9.06

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1875-2025)

Curatori

Fulvio Conti, Carlo Sorrentino

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

282

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0708-9

ISBN Print

979-12-215-0695-2

eISBN (pdf)

979-12-215-0708-9

eISBN (epub)

979-12-215-0709-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

21

Download dei libri

29

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni