Curatela

Il Tirocinio Diretto Digitale Integrato (TDDI)

Il progetto sperimentale per lo sviluppo delle competenze delle maestre e dei maestri
  • A cura di:
  • Raffaella Biagioli,
  • Stefano Oliviero,

Il Tirocinio Diretto Digitale Integrato rappresenta una nuova e importante modalità di tirocinio di carattere sperimentale, che ha la funzione primaria di garantire a tutti la possibilità di vivere questa fondamentale esperienza pre-professionale anche attraverso modalità virtuali e di ampliare e arricchire le opportunità di formazione per i futuri docenti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria. Il progetto sperimentale, nato dalla necessità di dare una risposta al bisogno di garantire la praticabilità di percorsi professionalizzanti in una fase in cui, a causa della pandemia, non era possibile accogliere tutti gli studenti nelle scuole, è stato progettato con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e rappresenta l’esito dell’impegno costante del corso di laurea con l’USR Toscana per garantire il diritto allo studio degli studenti e valorizzare la disponibilità delle scuole ad accogliere i tirocinanti.

  • Parole chiave:
  • Skills,
  • Teacher Training,
  • Didactics,
  • Pre- School,
  • Primary School,
+ Show more
Acquisto

Raffaella Biagioli

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-9333-2914

Stefano Oliviero

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-6730-0476

Raffaella Biagioli è professoressa associata di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria. I suoi temi di ricerca riguardano: i processi formativi inerenti le aree della Pedagogia Interculturale, della Pedagogia Generale, Sociale e di Genere, con ricadute sulla Didattica e sui Processi Formativi.

Stefano Oliviero è professore associato di Storia dell’educazione presso l’Università di Firenze. I suoi interessi di ricerca si sono concentrati sulla storia politica e sociale delle istituzioni scolastiche ed educative e sulla storia dell’editoria scolastica. Negli ultimi anni si è dedicato allo studio delle memorie scolastiche ed educative, al rapporto tra educazione e consumo nel tempo e alla Public History of Education.
Parte prima

Raffaella Biagioli

Dall’idea al progetto
PDF

pp.13-26


Antonella Grilli, Fabrizio Rozzi

Il Progetto Sperimentale di Tirocinio Diretto Digitale Integrato
PDF

pp.27-47


Maria Ranieri

Le competenze digitali degli insegnanti
PDF

pp.49-60


Pierpaolo Infante, Antonella Grilli

Possibili scenari del modello TDDI
PDF

pp.71-92


PDF

pp.93-109


Parte seconda

Liboria Pantaleo

Approccio metodologico: costruire per il TDDI
PDF

pp.113-116


Antonella Grilli, Ilaria Giachi, Laura Innocenti, Valentina Giovannini

La voce delle scuole
PDF

pp.117-168


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 178
  • eISBN: 978-88-5518-587-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2022 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • eISBN: 978-88-5518-588-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2022 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 178
  • ISBN: 978-88-5518-586-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2022 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il Tirocinio Diretto Digitale Integrato (TDDI)

Sottotitolo del libro

Il progetto sperimentale per lo sviluppo delle competenze delle maestre e dei maestri

Curatori

Raffaella Biagioli, Stefano Oliviero

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

178

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-587-5

ISBN Print

978-88-5518-586-8

eISBN (pdf)

978-88-5518-587-5

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

1.221

Download dei libri

1.653

Visualizzazioni

10.604

chapter_download

2.363

Visualizzazioni del capitolo

Salva la citazione
Libri consigliati

1.411

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.068

Autori

da 1081 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni