Logo UNISI
Curatela

Quanti generi di diversità?

Promuovere nuovi linguaggi, rappresentazioni e saperi per educare alle differenze e prevenire l’omofobia e la transfobia
  • A cura di:
  • Irene Biemmi,

Collocato all’interno di una collana che intende sensibilizzare l’intera comunità accademica alle tematiche della Gender Equality, il volume analizza in particolare le varie forme di discriminazione legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere, per comprendere le dinamiche che le originano e individuare possibili azioni concrete e buone pratiche per contrastarle. Valore aggiunto dell’opera è il taglio interdisciplinare (pedagogico, psicologico, linguistico, sociologico, giuridico) che consente di affrontare la tematica con molteplici sguardi e dà modo a lettrici e lettori di affinare la capacità di leggere criticamente e consapevolmente il quadro complesso che riguarda le discriminazioni omotransfobiche.

  • Parole chiave:
  • Gender Studies,
  • Gender Education,
  • LGBT equality,
  • Prevention of Homophobia,
+ Show more
Acquisto

Irene Biemmi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7918-3860

Irene Biemmi è professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) dell’Università di Firenze, dove insegna Pedagogia di genere. Socia della SIPED (Società Italiana di Pedagogia), fa parte del gruppo di lavoro “Intersezioni pedagogiche. Sessi, generi, sessualità”.
PARTE PRIMA - Identità di genere e orientamenti sessuali: tra discriminazioni e nuovi linguaggi
PARTE SECONDA - Educare le nuove generazioni al rispetto e al contrasto delle discriminazioni di genere e omotransfobiche
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 142
  • eISBN: 979-12-215-0362-3
  • Licenza d'uso: CC BY-SA 4.0
  • © 2023 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • eISBN: 979-12-215-0363-0
  • Licenza d'uso: CC BY-SA 4.0
  • © 2023 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • eISBN: 979-12-215-0364-7
  • Licenza d'uso: CC BY-SA 4.0
  • © 2023 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 142
  • ISBN: 979-12-215-0361-6
  • Licenza d'uso: CC BY-SA 4.0
  • © 2023 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Quanti generi di diversità?

Sottotitolo del libro

Promuovere nuovi linguaggi, rappresentazioni e saperi per educare alle differenze e prevenire l’omofobia e la transfobia

Curatori

Irene Biemmi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

142

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press, USiena Press

DOI

10.36253/979-12-215-0362-3

ISBN Print

979-12-215-0361-6

eISBN (pdf)

979-12-215-0362-3

eISBN (epub)

979-12-215-0363-0

Collana

Politiche e strategie per l’uguaglianza di genere e l’inclusione. Temi, ricerche e prospettive dei CUG delle Università di Siena e Firenze

ISSN della collana

3035-5907

e-ISSN della collana

3035-5699

5.871

Download dei libri

2.795

Visualizzazioni

3.747

chapter_download

3.130

Visualizzazioni del capitolo

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni