Contenuto in:
Capitolo

Linguaggio ampio: una possibile strada verso la convivenza delle differenze

  • Vera Gheno

The essay asks the following questions: What is broad language (and why not call it inclusive or representational)? What is its social, cultural and metacognitive reflection relevance? What are the possible risks its use could entail?

  • Keywords:
  • broad language,
  • inclusive,
  • representational,
  • social reflection,
+ Mostra di più

Vera Gheno

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-9405-5034

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 57-68

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Linguaggio ampio: una possibile strada verso la convivenza delle differenze

Autori

Vera Gheno

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0362-3.09

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Quanti generi di diversità?

Sottotitolo del libro

Promuovere nuovi linguaggi, rappresentazioni e saperi per educare alle differenze e prevenire l’omofobia e la transfobia

Curatori

Irene Biemmi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

142

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press, USiena Press

DOI

10.36253/979-12-215-0362-3

ISBN Print

979-12-215-0361-6

eISBN (pdf)

979-12-215-0362-3

eISBN (epub)

979-12-215-0363-0

Collana

Politiche e strategie per l’uguaglianza di genere e l’inclusione. Temi, ricerche e prospettive dei CUG delle Università di Siena e Firenze

ISSN della collana

3035-5907

e-ISSN della collana

3035-5699

1.710

Download dei libri

1.299

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni