Curatela

La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 4. Quadri di sintesi e nuove prospettive di ricerca

  • A cura di:
  • Sandro Carocci,

Nell’Italia del tardo medioevo, la signoria rurale ha avuto un’importanza spesso trascurata dagli studi. Eppure la sua diffusione era tutt’altro che marginale: anzi, nella maggioranza delle regioni italiane si stendeva su porzioni di popolazione e territorio più vaste, superiori a quelle raggiunte nei secoli precedenti. Nel 2017, per colmare questa carenza degli studi è stata intrapresa una ricerca collettiva, il PRIN La signoria rurale nel XIV-XV secolo: per ripensare l’Italia tardomedievale, di cui questo volume costituisce l’ultimo esito : si propone di ricapitolare le principali acquisizioni raggiunte e di fornire nuove riflessioni sulle molte tematiche trattate. Della signoria sono indagati l’economia e le forme di documentazione e celebrazione, il rapporto con città, strutture statali e organismi comunitari, l’azione politica dei sottoposti, l’impatto sociale e altro ancora.

  • Parole chiave:
  • Middle Ages,
  • Late Medieval Italy,
  • Lordship,
  • paesant society state,
+ Show more
Acquisto

Sandro Carocci

University of Rome Tor Vergata, Italy - ORCID: 0000-0001-9989-6780

Sandro Carocci (Roma, 1956) insegna storia medievale presso l’Università di Roma Tor Vergata. Le sue ricerche riguardano le aristocrazie medievali italiane, la signoria rurale, la mobilità sociale, il nepotismo pontificio, lo Stato della Chiesa, Roma medievale, il significato sociale e politico degli investimenti edilizi.

Sandro Carocci, Federico Del Tredici

Introduzione
PDF

pp.1-16


PDF

pp.131-161


Maria Ginatempo

I prelievi non fondiari
PDF

pp.189-262


Luigi Provero

L’azione politica dei sudditi
PDF

pp.263-276


Sandro Carocci

Pervasività della signoria
PDF

pp.299-316


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 470
  • eISBN: 979-12-215-0187-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2023 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • eISBN: 979-12-215-0189-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2023 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 470
  • ISBN: 979-12-215-0186-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2023 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 4. Quadri di sintesi e nuove prospettive di ricerca

Curatori

Sandro Carocci

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

470

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0187-2

ISBN Print

979-12-215-0186-5

eISBN (pdf)

979-12-215-0187-2

eISBN (xml)

979-12-215-0189-6

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

1.376

Download dei libri

2.312

Visualizzazioni

6.408

chapter_download

3.780

Visualizzazioni del capitolo

Salva la citazione
Libri consigliati

1.408

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.649

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.048

Autori

da 1080 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni