Curatela

Atto abate vallombrosano e vescovo di Pistoia

Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla vita e l’opera di un protagonista del XII secolo
  • A cura di:
  • Francesco Salvestrini,

Il volume si incentra su un personaggio di primo piano nella Chiesa del secolo XII, Atto abate maggiore dell’ordine benedettino vallombrosano e vescovo di Pistoia. Tale prelato fece parte dell’entourage di papa Innocenzo II, favorì la diffusione dei monaci vallombrosani nell’Italia centro settentrionale, in Sardegna e in Corsica e promosse per la prima volta il culto dell’apostolo Giacomo Maggiore a Pistoia, facendone il patrono della città. L’opera, di carattere multidisciplinare, raccoglie testimonianze storiche, storico-artistiche e antropologiche relative alla vita di questo abate e presule, nonché al contesto religioso e politico nel quale operò, mostrando il suo ambito d’azione, esteso all’intero bacino del Mediterraneo occidentale, nonché la vasta rete di contatti che, in quanto uomo di Chiesa e di governo, agiografo e committente di opere d’arte, egli seppe efficacemente intessere.

  • Parole chiave:
  • Bishops,
  • Monks,
  • Twelfth Century,
  • Patron Saints,
  • Medieval Tuscany,
+ Show more
Acquisto

Francesco Salvestrini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-0756-2626

Francesco Salvestrini è professore ordinario di Storia Medievale all’Università di Firenze. I suoi interessi vertono sulla storia ecclesiastica, sociale e dell’ambiente nell’Italia e nell’Europa del tardo Medioevo. Tra le sue principali pubblicazioni figura: Water and the Law. Water Management in the Statutory Legislation of Later Communal Italy (Thirteenth and Fourteenth Centuries), Oxford 2024.

Francesco Salvestrini

Introduzione
PDF

pp.7-12


Antonella Degl'Innocenti

Atto biografo di Giovanni Gualberto
PDF

pp.181-193


PDF

pp.283-297


Agata Lunardini, Valentina Giuffra, Antonio Fornaciari, Raffaele Gaeta, Giulia Riccomi, Gino Fornaciari, Simona Minozzi

Studio multidisciplinare dei resti mortali mummificati di sant’Atto da Pistoia († 1153)
PDF

pp.299-331


Paolo Peri

Le vesti episcopali di Atto
PDF

pp.333-347


Maria Valbonesi

Atto e i Pistoiesi
PDF

pp.349-358


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 378
  • eISBN: 979-12-215-0335-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • eISBN: 979-12-215-0336-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • eISBN: 979-12-215-0337-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 378
  • ISBN: 979-12-215-0334-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Atto abate vallombrosano e vescovo di Pistoia

Sottotitolo del libro

Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla vita e l’opera di un protagonista del XII secolo

Curatori

Francesco Salvestrini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

378

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0335-7

ISBN Print

979-12-215-0334-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0335-7

eISBN (epub)

979-12-215-0336-4

Collana

Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa

ISSN della collana

2975-1217

e-ISSN della collana

2975-1225

742

Download dei libri

1.294

Visualizzazioni

2.192

chapter_download

2.756

Visualizzazioni del capitolo

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni