Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa

  • Collana in Open Access

La collana ospita monografie e curatele di storia sociale e religiosa, antropologia e sociologia, in una prospettiva diacronica e interdisciplinare. “Fragmentaria” dedica particolare attenzione alle ricerche basate su una molteplicità ed eterogeneità di fonti documentarie, spesso di non facile reperimento.

Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti ai Direttori della collana, scrivendo all’indirizzo francesco.salvestrini@unifi.it e isabella.gagliardi@unifi.it.

Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.

La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.

 Comitato scientifico

 Editoria scientifica di alta qualità

Volumi pubblicati
  • Monografia

Predicare alle donne

Simone Fidati e le sue ‘figliuole in Cristo’ tra Ordine della vita cristiana, Spositione sopra de’ Vangeli e un inedito testo in volgare

Daphne Grieco

Anno di copyright: 2025

  • Curatela

Atto abate vallombrosano e vescovo di Pistoia

Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla vita e l’opera di un protagonista del XII secolo

A cura di   Francesco Salvestrini

Anno di copyright: 2024

  • Monografia

Firenze prima degli Uberti

Il ceto dirigente fiorentino nell'XI secolo fra riforme diocesane e affermazione personale e familiare

Maria Pia Contessa

Anno di copyright: 2023

  • Monografia

L’archivio delle Minime Ancille della Santissima Trinità o Montalve alla Quiete di Firenze

Inventario (1555-1886)

Nicola Giagnoni

Anno di copyright: 2022

  • Monografia

L’archivio del Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete di Firenze

Inventario (1812-2000)

Nicola Giagnoni

Anno di copyright: 2022

  • Monografia

Un éloge de Camaldoli pour Pierre le Goutteux

La Heremi descriptio de Ludovicus Camaldulensis monacus

Cécile Caby

Anno di copyright: 2021

  • Monografia

Camaldolesi e Vallombrosani nella Toscana medievale

Repertorio delle comunità monastiche sorte tra XI e XV secolo

Antonella Fabbri

Anno di copyright: 2021

  • Curatela

La Basilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018)

Storia e documentazione

A cura di   Francesco Salvestrini

Anno di copyright: 2021

  • Curatela

Le vestigia dei gesuati

L’eredità culturale del Colombini e dei suoi seguaci

A cura di   Isabella Gagliardi

Anno di copyright: 2020

Questa collana in cifre

52

Autori

(libri + Capitoli)

2

Curatori

6

Monografie

3

Curatele

48

Capitoli

11.384

Download dei libri

13.750

Download del capitolo

32.111

Visualizzazioni totali