Monografia

Invito alla Psicologia sociale

  • Nicola Spinosi,

Il volume presenta argomenti e autori (K. Lewin, M. Sherif, S. Moscovici, S. Milgram, H. Tajfel, tra gli altri) che caratterizzano la psicologia sociale in senso specifico, come disciplina che lavora alla dimensione situazionale, cercando in altri termini di cogliere nel "qui e ora" l'articolazione tra individuale e collettivo, intendendo per collettivo anche la cultura cui noi apparteniamo. Dato un inquadramento storico della disciplina in rapporto alle principali scuole psicologiche del XX secolo (psicanalisi, comportamentismo, teoria della Gestalt, cognitivismo, psicologia culturale), s'indicano i metodi di ricerca e i temi sui quali si esercita l'azione della psicologia sociale.

  • Parole chiave:
  • Psicologia,
  • Psicologia sociale,
  • Psicanalisi,
  • Società,
  • Secolo XX,
+ Show more
Acquisto

Nicola Spinosi

University of Florence, Italy

Nicola Spinosi (1947), ricercatore presso il Dipartimento di Studi Sociali dell'Università degli Studi di Firenze, insegna Psicologia Sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dello stesso Ateneo. Recentemente ha pubblicato Wir Kinder. La questione del potere nelle relazioni adulti/bambini e nello stesso anno Critica sociale e individuazione (2004, Firenze University Press).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 132
  • eISBN: 88-8453-237-X
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2005 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • eISBN: 978-88-5518-786-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2005 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 126
  • ISBN: 88-8453-238-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2005 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Invito alla Psicologia sociale

Autori

Nicola Spinosi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

126

Anno di pubblicazione

2005

Copyright

© 2005 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-237-X

ISBN Print

88-8453-238-8

eISBN (pdf)

88-8453-237-X

eISBN (xml)

978-88-5518-786-2

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

1.958

Download dei libri

942

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni