Curatela

Il vino nel legno

La valorizzazione della biomassa legnosa dei boschi del Chianti
  • A cura di:
  • Raffaello Giannini,

I boschi hanno fornito e forniscono prodotti e servigi essenziali per la sopravvivenza della popolazione umana che possono identificarsi in valori di uso diretto e indiretto. Il volume presenta le strategie di gestione tese ad associare l’uso sostenibile degli ecosistemi forestali con la valorizzazione dei prodotti della filiera foresta-legno attraverso informazioni puntuali sulle caratteristiche e sulla ‘disponibilità’ reale della produzione della massa legnosa dei boschi presenti nel territorio del Chianti Classico, con interesse per quella dei soprasuoli di castagno e di quelli a prevalenza di roverella. Particolare attenzione è stata dedicata alla produzione di doghe per vasi vinari volendo riproporre una tradizione antica di specificità del territorio chiantigiano.

+ Show more
Acquisto

Raffaello Giannini

University of Florence, Italy

Raffaello Giannini, già professore ordinario (dal 1978 al 2010) di Selvicoltura e di Genetica forestale ha insegnato dapprima presso l’Università di Bari e poi presso l’Università di Firenze. È vice presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali e socio emerito dell’Accademia dei Georgofili e dell’Accademia Nazionale di Agricoltura. La sua attività di studio e di ricerca continua nell’ambito di vari settori della biologia e della genetica degli alberi forestali nonché dell’ecologia forestale e della selvicoltura.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 162
  • eISBN: 978-88-6655-897-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2015 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • eISBN: 978-88-9273-369-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2015 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 162
  • ISBN: 978-88-5518-022-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2015 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il vino nel legno

Sottotitolo del libro

La valorizzazione della biomassa legnosa dei boschi del Chianti

Curatori

Raffaello Giannini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

162

Anno di pubblicazione

2015

Copyright

© 2015 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-897-2

ISBN Print

978-88-5518-022-1

eISBN (pdf)

978-88-6655-897-2

eISBN (xml)

978-88-9273-369-5

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

570

Download dei libri

936

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni