Curatela

I mille volti del regime

Opposizione e consenso nella cultura giuridica, economica e politica italiana tra le due guerre
  • A cura di:
  • Piero Barucci,
  • Piero Bini,
  • Lucilla Conigliello,

Il volume raccoglie otto saggi su rilevanti vicende della politica, dell’economia, del diritto e della cultura in Italia durante il fascismo. Alcuni di questi scritti fanno emergere il ruolo svolto da importanti personalità del Ventennio, come Guido Jung o Alberto Beneduce, ma anche dell’opposizione al fascismo come Luigi Sturzo e Alcide De Gasperi. Altri si soffermano sul rapporto tra il regime e una serie di studiosi del diritto come Costantino Mortati e Vezio Crisafulli, o dell’economia come Vilfredo Pareto e Mafeo Pantaleoni. Con taglio tematico, ulteriori tre saggi affrontano argomenti di sicuro interesse storico: lo scioglimento delle logge massoniche da parte del fascismo nel 1925, l’estensione dell’istituto giuridico della legittima difesa al fine di tutelare non solo l’integrità fisica degli individui ma anche i loro beni, e, infine, lo svilupparsi tra gli anni Venti e Trenta della vicenda riguardante il pagamento dei debiti esteri contratti dall’Italia a seguito della Prima guerra mondiale.

  • Parole chiave:
  • Italian economic and juridical thought during Fascism,
  • Opponents to Fascism,
  • Masonry,
  • Self-defense,
  • War foreign debts,
+ Show more
Acquisto

Piero Barucci

University of Florence, Italy

Piero Bini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-2861-670X

Lucilla Conigliello

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4486-7012

Piero Barucci, economista, storico del pensiero economico e uomo di banca, è stato Ministro del Tesoro e componente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Collabora alle più importanti riviste scientifiche italiane e internazionali.
Piero Bini è professore ordinario di Storia del pensiero economico presso l’Università di Firenze e direttore della rivista internazionale «History of Economic Thought and Policy».
Lucilla Conigliello è direttrice della Biblioteca di scienze sociali dell’Università di Firenze.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 264
  • eISBN: 978-88-5518-202-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • eISBN: 978-88-5518-203-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • eISBN: 978-88-5518-204-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 264
  • ISBN: 978-88-5518-201-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

I mille volti del regime

Sottotitolo del libro

Opposizione e consenso nella cultura giuridica, economica e politica italiana tra le due guerre

Curatori

Piero Barucci, Piero Bini, Lucilla Conigliello

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

264

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-202-7

ISBN Print

978-88-5518-201-0

eISBN (pdf)

978-88-5518-202-7

eISBN (epub)

978-88-5518-203-4

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

News ed Eventi
Evento
Presentazione 5 volumi dei seminari della Biblioteca di Scienze Sociali
  • 21/12/2021
  •  | 
  • Campus delle Scienze Social di Novoli
1.932

Download dei libri

1.879

Visualizzazioni

8.491

chapter_download

4.111

Visualizzazioni del capitolo

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni