Curatela

Hot Topics in Pneumologia Interventistica - Volume 3

  • A cura di:
  • Lorenzo Corbetta,

Il Master in Pneumologia Interventistica ha l’obiettivo di formare uno pneumologo polivalente, con competenze professionali in broncoscopia diagnostica e operativa, toracoscopia, gestione delle vie aeree artificiali, attraverso il contributo sinergico di docenti universitari e ospedalieri. Il Master vede ogni anno la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutto il territorio nazionale. La presente opera raccoglie tutte le tesi presentate dai partecipanti all’ottava edizione del Master in Pneumologia Interventistica dell’a.a. 2016/2017 a testimonianza e degna conclusione di un impegnativo ma proficuo anno di studio e attività pratiche per il conseguimento di una competenza professionale certificata, utile e spendibile nel curriculum dello specialista pneumologo.

+ Show more
Acquisto

Lorenzo Corbetta

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6733-4935

Lorenzo Corbetta è professore associato di Malattie dell’Appartato Respiratorio presso l’Università di Firenze e direttore del Programma Formativo in Pneumologia Interventistica presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Careggi. Dal 2017 è Website and Scientific Director dell’European Association for Bronchology and Interventional Pulmonology (EABIP). Dal 2009 è direttore del Master in Pneumologia Interventistica. Dal 2019 è Regent Nazionale della World Association for Bronchology and Interventional Pulmonology (WABIP).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 188
  • eISBN: 978-88-6453-953-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • eISBN: 978-88-9273-010-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 188
  • ISBN: 978-88-6453-952-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Hot Topics in Pneumologia Interventistica - Volume 3

Curatori

Lorenzo Corbetta

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

188

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-953-9

ISBN Print

978-88-6453-952-2

eISBN (pdf)

978-88-6453-953-9

eISBN (xml)

978-88-9273-010-6

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

2.789

Download dei libri

1.231

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni