Guida al mentoring è la risorsa di riferimento per mentori e allievi. Scritta da autori con decenni di esperienza in entrambi i ruoli, essa raccoglie una vasta gamma di storie e dati fornendo consigli concreti e pratici per sfruttare al meglio qualsiasi rapporto di mentoring. Dall’inizio come allievi all’importanza di essere un mentore eccezionale, la Guida al mentoring vi aiuterà a evitare gli ostacoli, affrontare le sfide e sviluppare relazioni di mentoring durature, produttive e di successo.
University of Colorado, United States - ORCID: 0000-0001-8670-9376
University of Utah, United States - ORCID: 0000-0003-4362-7842
VA Ann Arbor Healthcare System, United States - ORCID: 0000-0002-9579-6990
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-9758-1523
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-9952-0396
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-8708-9444
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-8798-7589
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-2388-5545
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Italy - ORCID: 0000-0002-3479-4545
Titolo del libro
Guida al mentoring
Sottotitolo del libro
Aiutare mentori e allievi ad avere successo
Curatori
Alessandro Bartoloni, Alessandra Petrucci, Betti Giusti, Francesco Annunziato, Donatella Lippi, Daniela Matarrese
Autori
Vineet Chopra, Valerie M. Vaughn, Sanjay Saint
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
140
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/979-12-215-0343-2
ISBN Print
979-12-215-0342-5
eISBN (pdf)
979-12-215-0343-2
eISBN (epub)
979-12-215-0344-9
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919