Curatela

Florentia

Studi di archeologia: vol. 4
  • A cura di:
  • Guido Vannini,

Con questo IV volume della serie espressione della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici del nostro Ateneo, si è potuta ripristinare una continuità, sia pure ad ampia periodicità, che la redazione intende consolidare con una partecipazione dell’intera ‘comunità’ della Scuola (pure mantenendo centrale lo ‘spazio’ riservato agli allievi). I saggi qui presentati, appartenenti a tutti i curricula diacronici presenti nella Scuola (pre-protostorico, orientalistico, classico, medievista), fanno emergere alcune tendenze, fra le quali (in inspiegabile controtendenza, di questi tempi) la crescita d’interesse per l’archeologia islamica, la raggiunta piena trasversalità dell’archeologia pubblica o la conferma dell’articolazione delle tematiche che caratterizzano dalla fondazione il settore classico. Si conferma inoltre la varietà delle provenienze degli allievi, sia come formazione di base sia come matrice accademica, a conferma di una buona rispondenza della Scuola alle esigenze e alle attese attuali.

+ Show more
Acquisto

Guido Vannini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-7903-3961

Guido Vannini, Ordinario di Archeologia Medievale, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici presso l’Università di Firenze e membro della Scuola di Dottorato dell’Università ‘Sapienza’ di Roma, è autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche sull’insediamento urbano, il popolamento in aree feudali mediterranee, i problemi di archeologia della produzione e di metodo (‘archeologia leggera’ e public
archaeology
). Già Fellow presso The Harward University, premiato (‘Lux et Laus’) dal Comitato dei medievisti polacchi, è membro del Comitato scientifico o condirettore di 9 collane e 13 riviste del settore; ha diretto circa 60 progetti archeologici (fra cui il Progetto Strategico d’Ateneo La società feudale mediterranea. Profili archeologici, la missione in Giordania Petra ‘medievale’) e circa 30 mostre, di cui 5 internazionali.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 350
  • eISBN: 978-88-6453-950-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • eISBN: 978-88-9273-123-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 350
  • ISBN: 978-88-6453-949-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Florentia

Sottotitolo del libro

Studi di archeologia: vol. 4

Curatori

Guido Vannini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

350

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-950-8

ISBN Print

978-88-6453-949-2

eISBN (pdf)

978-88-6453-950-8

eISBN (xml)

978-88-9273-123-3

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

1.990

Download dei libri

1.891

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni