Monografia

Dal Caucaso al Mar d’Azov

L’impatto dell’invasione mongola in Caucasia fra nomadismo e società sedentaria (1204-1295). Nuova edizione riveduta e aggiornata
  • Lorenzo Pubblici,

Questo saggio viene ripubblicato a distanza di dieci anni perché da un lato la situazione geopolitica attuale è radicalmente cambiata rispetto ad allora. Il Caucaso, oggi ancor più di dieci anni fa, rappresenta uno snodo politico e sociale decisivo fra l'Occidente e l'Asia oltreché il legame storico fra la cristianità e l'islam. Dall'altro lato si registra, negli ultimi due decenni, e nell'ultimo in particolare, una crescente attenzione da parte degli studiosi alla storia dei Mongoli. Le ricerche e le pubblicazioni si sono moltiplicate in Europa, negli Stati Uniti, in Russia e in tutti quei paesi che ebbero a che fare direttamente o indirettamente con l'impero creato da Gengis Khan. Molti lavori, pubblicati negli anni passati, erano rimasti relegati alla dimensione locale poiché scritti in lingue difficilmente accessibili, dall'ungherese al persiano, dal russo al cinese. Tuttavia, dall'inizio degli anni Dieci di questo secolo, si sta assistendo a un poderoso lavoro di traduzione in lingua inglese delle fonti e a un'intensa attività di ricerca i cui risultati sono sempre più spesso pubblicati in inglese e quindi accessibili alla comunità scientifica internazionale.

+ Show more
Acquisto

Lorenzo Pubblici

University of Naples L'Orientale, Italy - ORCID: 0000-0002-3230-6333

Lorenzo Pubblici (Firenze 1972) è Full Professor of History and Anthropology e Chair del Dipartimento di Humanities and Liberal Arts della Santa Reparata International School of Arts di Firenze e direttore scientifico di CeSecom (Centro Studi sull'Europa Centro-Orientale del Medioevo) con Marcello Garzaniti. Storico del Medioevo e in particolare dei rapporti intercorsi fra mondo slavo e Occidente europeo nel periodo delle invasioni turco-mongole, è autore di libri, saggi e articoli e numerose recensioni sul nomadismo eurasiatico, sui fenomeni di interazione fra modello nomade e società sedentarie e sui processi di formazione degli stati dai modelli nomadi dell'Asia centro-occidentale fra la Tarda Antichità e il Medioevo.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 284
  • eISBN: 978-88-6453-686-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-9273-118-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 284
  • ISBN: 978-88-6453-685-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Dal Caucaso al Mar d’Azov

Sottotitolo del libro

L’impatto dell’invasione mongola in Caucasia fra nomadismo e società sedentaria (1204-1295). Nuova edizione riveduta e aggiornata

Autori

Lorenzo Pubblici

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

284

Anno di pubblicazione

2018

Copyright

© 2018 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-686-6

ISBN Print

978-88-6453-685-9

eISBN (pdf)

978-88-6453-686-6

eISBN (xml)

978-88-9273-118-9

Collana

Biblioteca di storia

ISSN della collana

2464-9007

e-ISSN della collana

2704-5986

2.551

Download dei libri

1.902

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni