Attraverso un’analisi dei principali strumenti attraverso i quali prese forma la propaganda culturale, il volume indaga le diverse articolazioni e scansioni temporali che contraddistinsero le strategie del regime in relazione alla Francia democratica e alla Germania weimariana e poi nazista. La ricerca intende contribuire al dibattito sui presupposti e le linee guida della politica estera fascista, mettendo in evidenza non solo il peso della dimensione ideologica, ma anche il carattere periodizzante del 1936, che preluse ad un notevole ridimensionamento dell’iniziativa in Francia e all’avvio di una complessa interazione con l’alleato tedesco, fra collaborazione e rivendicazione del primato della civiltà latina.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-1309-7521
Titolo del libro
La sorella latina
Sottotitolo del libro
Diplomazia culturale e propaganda fascista in Francia e in Germania
Autori
Francesca Cavarocchi
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
334
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/979-12-215-0463-7
ISBN Print
979-12-215-0462-0
eISBN (pdf)
979-12-215-0463-7
eISBN (epub)
979-12-215-0464-4
Collana
Biblioteca di storia
ISSN della collana
2464-9007
e-ISSN della collana
2704-5986