Curatela

AKROTHINIA

Contributi di giovani ricercatori italiani agli studi egei e ciprioti
  • A cura di:
  • Anna Margherita Jasink,
  • Luca Bombardieri,

Akrothinia raccoglie i contributi di ventitre giovani studiosi con l’obiettivo di tentare un quadro di insieme delle linee di indagine e degli interessi che nel corso degli ultimi anni hanno animato la ricerca nel campo della Preistoria e Protostoria del bacino dell’Egeo, attraverso la prospettiva degli ‘allievi’ e non dei ‘maestri’. L’orizzonte ampio delle tematiche archeologiche e filologiche e i nuovi spunti di approfondimento che si possono registrare nei lavori presentati in questo volume dimostrano con efficace chiarezza la vivacità e allo stesso tempo il valore della tradizione dell’egeistica italiana. In questo senso, il filo rosso che lega l’insieme dei contributi raccolti è rappresentato proprio dall’equilibrio fra il valore riconosciuto dagli autori alla lunga tradizione degli studi italiani, da un lato, e l’interesse positivo verso progetti in cui sperimentare la capacità di individuare nuove prospettive di indagine, dall’altro.

+ Show more

Anna Margherita Jasink

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-5122-0482

Luca Bombardieri

University of Turin, Italy - ORCID: 0000-0002-6889-4106

Anna Margherita Jasink è docente di Civiltà Egee presso l’Università di Firenze. Autrice di sei monografie e di un centinaio di articoli, ha un approccio scientifico interdisciplinare, focalizzato sulle sue conoscenze nell’ambito della filologia e della storia relative al bacino dell’Egeo e del Mediterraneo orientale, in un arco di tempo fra il secondo e la prima metà del primo Millennio a.C. Lo studio dei documenti scritti – ittiti, neo-ittiti, minoici, micenei e ciprioti – si è accompagnato ad una costante attenzione verso la documentazione archeologica, elementi entrambi fondamentali per una ricostruzione storica di una qualche credibilità.
Luca Bombardieri è ricercatore all’Università di Torino dove insegna Archeologia egea e cipriota presso il Dipartimento Studi Umanistici. È responsabile scientifico del progetto di ricerca archeologica e direttore della Missione Archeologica Italia a Erimi (Cipro), in collaborazione con il Dipartimento delle Antichità di Cipro. Ha partecipato e coordinato a progetti di ricognizione e scavo in Siria e a Cipro. Si è occupato in particolare di aspetti dell’ideologia e dell’organizzazione sociale delle comunità protostoriche a Cipro. È inoltre autore di contributi dedicati alla ricezione moderna e del collezionismo di antichità egee e cipriote.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 396
  • eISBN: 978-88-6655-766-1
  • Licenza d'uso: CC BY-SA 3.0 IT
  • © 2015 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • eISBN: 978-88-9273-344-2
  • Licenza d'uso: CC BY-SA 3.0 IT
  • © 2015 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

AKROTHINIA

Sottotitolo del libro

Contributi di giovani ricercatori italiani agli studi egei e ciprioti

Curatori

Anna Margherita Jasink, Luca Bombardieri

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2015

Copyright

© 2015 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-766-1

eISBN (pdf)

978-88-6655-766-1

eISBN (xml)

978-88-9273-344-2

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

5.497

Download dei libri

1.601

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1110 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 403 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni