Monografia

Scelte procreative e responsabilità

Genetica, giustizia, obblighi verso le generazioni future
  • Giovanni Costa,

Gli sviluppi della genetica umana e le applicazioni nella medicina della riproduzione hanno contribuito a mettere in crisi la nascita come evento naturale e casuale. Da qualche anno possiamo non solo decidere se e quando riprodurci, ma anche con quale metodo, e potenzialmente definendo le caratteristiche qualitative che avrà chi inizierà ad esistere in seguito ad una nostra scelta. Il volume individua ed affronta i dilemmi etici e i quesiti giuridici che l'acquisita capacità di intervenire sulla causalità della nostra origine ci presenterà nei prossimi anni.

  • Parole chiave:
  • Bioetica,
  • Biotecnologie,
  • Genetica,
  • Società,
  • Riproduzione,
  • Diritto,
+ Show more
Acquisto

Giovanni Costa

University of Bologna, Italy

GIOVANNI COSTA , bioeticista, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Bioetica presso il C.I.R.S.F.I.D. all'Università di Bologna. In collaborazione con il Centre for Social Ethics and Policy della University of Manchester si è occupato delle implicazioni etico-giuridiche della 'nuova' genetica umana. È stato ricercatore a contratto presso l'Istituto Giuridico A. Cicu e membro del progetto nazionale Bioetica: diritto e diritti. Ha pubblicato vari articoli nelle principali riviste italiane: sull'etica della riproduzione umana, la diagnosi genetica preimpianto e i diritti degli animali non umani.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 185

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 186

XML
  • Anno di pubblicazione: 2005

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Scelte procreative e responsabilità

Sottotitolo del libro

Genetica, giustizia, obblighi verso le generazioni future

Autori

Giovanni Costa

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

186

Anno di pubblicazione

2005

Copyright

© 2005 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-193-9

ISBN Print

888453397X

eISBN (pdf)

978-88-6453-193-9

eISBN (xml)

978-88-5518-818-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

News ed Eventi
774

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni